Eh si di video di gatti che catturano piccioni ce ne sono a bizzeffe, io però se fossi stato in quel signore non sarei intervenuto perchè fà parte della natura e poi magari quel gatto era randagio e quello poteva essere il suo pasto dopo chissà quanto tempo..
Località: Appennino toscoemiliano, ma originario d'Abruzzo
Formazione: Poca e fatta male, però sul campo...
Re: Chi è il colpevole?
01/12/2014, 10:52
Tendo a concordare con marco. Il tizio in questione mi sa che è un prete ortodosso, a quanto ricordo mi sa che hanno un particolare rispetto per gli uccelli, dato che sono gli unici esseri viventi che possono accedere alle meteore anche se femmine....ma non ricordo bene.... I video, in fondo, tendono a dimostrare proprio l'efficienza e la capacità di scelta della preda e di "risparmio" energetico dei gatti....nonché quello che dico da un sacco di tempo: un gatto "motivato" è un predatore micidiale ed è capace di tenere sotto controllo la popolazione murina, senza bisogno di veleni o trappole....basta rapportare le dimensioni del ratto al "gattino" che lo sta uccidendo....quello è un topo mica da poco ed il gatto deve pure essere giovane, a vederlo. Ciao Michele(accio)
Benchè qualcuno sostenga il contrario, è un tipico comportamento da volpe, almeno per quello che è successo a me un paio di volte, ucciderne il più possibile, per decapitazione/sgozzamento portarne via una e tornare le notti successive a prendersi il resto.
Adesso ho risolto con i recinti mobili elettrificati, è incredibile come cani e volpi ne stiano a distanza dopo aver assaggiato la scossa. C'è una piccola volpe che stranamente si fa vedere nelle ore diurne, gira intorno al recinto a distanza di almeno 1 metro, annusa l'aria e poi se ne va rassegnata.