Switch to full style
Rispondi al messaggio

anatre mute

26/11/2009, 10:02

:mrgreen: ok,non me ne va bene una,dove sto io non anno i germani ma le anatre mute,ho letto qualcosa ma cio che mi serve non lo trovo ,lo sapreste voi?con l esperienza?........penso che con le galline vanno d accordo,no? me la mangiano l erba di campo?(ne ho molta da far razzolare)ho letto che anno tendenza al volo,gli dovro spuntare le ali?l acqua?la vogliono come i germani per muoversi?le uova sono commestibili?ne fanno molte? :mrgreen: grazie tante.

Re: anatre mute

26/11/2009, 10:46

io ho una femmina che con le galline va d'accordo, forse il maschio è più agressivo, per il volo si hanno la tendenza a volare (infatti una mi è volata via) ma poi dipende perchè quella che ho adesso no, comunque per stare sul sicuro spunta le ali.Falle pascolare liberamente. Per l'acqua non ne hanno bisogno come i germani, infatti io ho una vasca dove i germani entrano a fare il bagno mentre l'anatra muta non l'ho mai vista entrare. Per le uova ne dovrebbero fare circa 80-100 all'anno.
ciao!

Re: anatre mute

26/11/2009, 11:03

:mrgreen: grazie per le dritte!! :mrgreen: ma allora le uova sono commestibili?sono buone?grazie :mrgreen:

Re: anatre mute

26/11/2009, 12:22

ah si scusa le uova sono commestibili, hanno un bianco un po più denso rispetto a quelle di gallina, io le usavo per fare la pasta all'uovo, tagliatelle ecc..
ciao!

Re: anatre mute

26/11/2009, 12:40

Anch'io ho delle anatre mute (cinque femmine e un maschio) che convivono tranquillamente con quattro galline ovaiole, tra l'altro mangiano le stesse cose. Le mie anatre mute contrariamente a quelle dell'altro amico intervenuto nella discussione hanno bisogno di tanta acqua, infatti ho creato per loro un piccolo laghetto dove vanno spesso a lavarsi; inoltre volano, infatti ho dovute chiudere il sopra con una rete perchè mi dispiace spuntare le ali. Però il mio pollaio/recinto è di soli 30 metri quadri, se tua hai un recinto molto più grande è ovvio che non è possibile.
Non so dire nulla delle uova perchè per ora non ne hanno fatte!

Re: anatre mute

26/11/2009, 18:29

Le nostre 8 anatre mute, una occa e un'anatra bianca convivono senza problemi con polli, faraone e tacchini. Solo quando sono nati gli anatrocoli, li tengo separati insieme alla loro mamma, finchè sono compatibili.
Hanno una vasca e la usano per lavarsi e sopratutto per fare un casino col fango.
Le uova sono molto buone. E sicuro che volano!!! al meno primo o poi...
La carne del anatra muta è eccelente!

Re: anatre mute

26/11/2009, 22:13

la mia è volata, essendo un terreno a terrazzamenti tipico del basso tirreno calabro, chissà dov'è finita...era la mia preferita, per lei forse non era lo stesso...
Rispondi al messaggio