![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Autore |
Messaggio |
Marco93
Iscritto il: 09/05/2012, 14:03 Messaggi: 2288 Località: Naples
Formazione: ITC
|
_________________ Saluti, Marco
|
16/11/2012, 18:56 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Simo95
Iscritto il: 28/07/2010, 18:15 Messaggi: 1630 Località: Pordenone, FVG
Formazione: Geometra
|
http://www.misterimprese.it/friuli-vene ... 59413.htmlquesto è uno dei rivenditori qui da me che fanno le cose seriamente e hanno un giro piuttosto grande, prenditi il numero di telefono e chiama questo signore che ti dirà per benino quello che io ho scritto sopra, cioè che il prezzo varia in base alle vaccinazioni e oscilla intorno ai 2 euro! questo è quello che so e che posso affermare con certezza poi se sei un privato ti credo che non vai a vaccinare le tue bestie! nemmeno io lo faccio, ma queste nascono in incubatoi che ne sfornarno a migliaia e si fa di prassi già visti i video nei vari post, complimenti! (sinceramente complimenti, sono belle) ma non per questo hai la verità divina rivelata sulle anatre e quello che dici è vero e induscutibile... cosa vuol dire che tutti quelli che non hanno messo video sono qui a parlare a vanvera? non so su che basi lo dici, devo mettere le foto delle mie bestie o il video dove mangiano e scorrazzano per poter dire qualcosa?
|
16/11/2012, 19:32 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Marco93
Iscritto il: 09/05/2012, 14:03 Messaggi: 2288 Località: Naples
Formazione: ITC
|
![Rispondi citando Rispondi citando](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/imageset/it/icon_post_quote.gif)
Ti ringrazio per i complimenti, posso solo dirti che se avessi saputo che le anatre mute hanno bisogno di vaccinazioni gliele avrei fatte, visto che voglio il meglio per i miei animali, anche quelli destinati al macello. Spesso e volentieri, ai tempi di quando mi iscrissi al forum si parlava spesso di quest'argomentazione, e sempre i moderatori hanno descritto le anatre mute come animali resistentissimi (come tutte le anatre in genere che esse siano Anas Platyrhynchos o Cairina Moschata) e che non hanno bisogno in alcun modo di vaccinazioni. Ti ripeto che io non credo di avere la veirtà assoluta in tasca, e soprattutto non voglio dimostrare niente a nessuno anche perchè qui nessuno mi conosce non ti pare?? Poi ho condiviso i video perchè mi capitò di avere una discussione sulla riproduzione dei germani non ricordo con chi, e sto tale mi attaccava ostinatamente tipo te, e alla fine dopo che condivisi la foto della mia femmina con i piccoli venne fuori che lui aveva avuto i germani anni e anni fa e non gli avevano mai covato (quindi un macello infernale solo per attaccarmi e dimostrare agli altri che ne capiva più di me ![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif) ).. Non so cosa ti spinga ad odiarmi e attaccarmi, se l'invidia per la mia esperienza o forse ti sarò semplicemente antipatico, ma ti ripeto se hai un qualsiasi problema, possiamo risolverlo da vicino senza fare poemi scritti sul forum e renderci poco piacevoli a chi come me sta quì per passione e nient'altro.. ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
_________________ Saluti, Marco
|
16/11/2012, 19:52 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Yanez
Iscritto il: 22/09/2012, 21:36 Messaggi: 490
|
Ok grazie ad entrambi delle delle delucidazioni, ma non litigate per colpa mia adesso ![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif) può anche essere che in una zona siano diffuse e un'altra no, capita...
|
16/11/2012, 19:59 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Simo95
Iscritto il: 28/07/2010, 18:15 Messaggi: 1630 Località: Pordenone, FVG
Formazione: Geometra
|
però non dire che parlo a vanvera o blatero, non dire che attacco solo perchè esprimo una mia opinione o idea contraria a quella tua o di altri...perchè non è così, quello che affermo è basato su esperienze reali! ti concederò di dirmi che blatero solo quando affermerò che gli anatroccoli vanno piantati in file distanti 50 cm su terreno sciolto e bagnati 2 volte al giorno! ![Shocked :shock:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_eek.gif)
|
16/11/2012, 20:09 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Marco93
Iscritto il: 09/05/2012, 14:03 Messaggi: 2288 Località: Naples
Formazione: ITC
|
Yanez ha scritto: Ok grazie ad entrambi delle delle delucidazioni, ma non litigate per colpa mia adesso ![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif) può anche essere che in una zona siano diffuse e un'altra no, capita... Di niente, figurati. I che zon i Napul si? ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif)
_________________ Saluti, Marco
|
16/11/2012, 20:11 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
amantedeglianimali
Iscritto il: 21/06/2010, 14:05 Messaggi: 532 Località: lioni(av)
Formazione: istituto tecnico agrario
|
nei grandi allevamenti le vaccinazioni vengono fatte buttando prodotti chimici per aria tanto che il mio maschio di moroseta ha avuto una lesione ai nervi.....poichè e stata attaccata da qualche parassita e il vaccino non ha fatto effetto..!
_________________ allevo brahama,moroseta,olandesi ciuffate,galli ricci,livornesi utilitarie,anatre mute,piccioni californiani e pavoncelle
|
17/11/2012, 22:50 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Marco93
Iscritto il: 09/05/2012, 14:03 Messaggi: 2288 Località: Naples
Formazione: ITC
|
amantedeglianimali ha scritto: nei grandi allevamenti le vaccinazioni vengono fatte buttando prodotti chimici per aria tanto che il mio maschio di moroseta ha avuto una lesione ai nervi.....poichè e stata attaccata da qualche parassita e il vaccino non ha fatto effetto..! Infatti, concordo con te Francè, vanno solo ad avvelenare le carni le medicine e distruggono le naturali difese immunitarie che gli animali già hanno! ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif) Le anatre mute ce le hai ancora o le ammazzasti?? ![Mr. Green :mrgreen:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_mrgreen.gif)
_________________ Saluti, Marco
|
17/11/2012, 22:54 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
amantedeglianimali
Iscritto il: 21/06/2010, 14:05 Messaggi: 532 Località: lioni(av)
Formazione: istituto tecnico agrario
|
le ammazzai non era il caso di tenerle,sporcavano troppo,anche se erano molto gustose,ora ho i brahma! ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif)
_________________ allevo brahama,moroseta,olandesi ciuffate,galli ricci,livornesi utilitarie,anatre mute,piccioni californiani e pavoncelle
|
25/11/2012, 13:58 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
cris95
Iscritto il: 10/06/2012, 14:51 Messaggi: 2282 Località: benevento
Formazione: ragioneria
|
ho una domanda...ho una femmina di muta che sta ancora con i piccoli di quasi due mesi,e ieri ha iniziato a fare le uova...la mia domanda è ,posso mettere la femmina con il maschio un giorno e dopo isolarla di nuovo ?le uova saranno fertili ?
|
27/01/2013, 10:26 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |