Rispondi al messaggio

Re: ANATRE MUTE????????

06/06/2012, 13:57

Ti posto l'evoluzione delle tue anatre.

Queste anatre sono della colorazione detta Barrata nell'anatra muta.
L'adulto poco differisce da altre colorazioni similari es "selvatica nera"mentre il pulcino ed il giovane differiscono vistosamente.
Allegati
1023589467.jpg
688416246.jpg
830232886.jpg
618809520.jpg
1119016052.jpg
1119016052.jpg (30.35 KiB) Osservato 1754 volte

Re: ANATRE MUTE????????

06/06/2012, 14:34

Se l'anatra madre era marrone e trasmette la sua base il gene del barrato agirà in modo analogo su base di colore marrone .
Qui sotto vedi l'azione del gene barrato su base nera e su base marrone ( foto 2)
Allegati
640.jpg
640.jpg (13.07 KiB) Osservato 1744 volte
9XCTLOJDGTDDGD25LN.jpg
Mixed 287.jpg
choco6.jpg

Re: ANATRE MUTE????????

06/06/2012, 14:48

Il gene del barrato è di solito assente dai ceppi espositivi poichè dona mantelli poco uniformi sgraditi nelle esposizioni .
E' invece molto comune nei ceppi commerciali e negli incroci in cui figurano questi .

In via alternativa tutte le altre colorazioni Presentano pulcini con il disegno classico a macchie o di tinta unita uniforme con petto più chiaro.

I soggetti bianchi nascono gialli con becco rosa carne .

Re: ANATRE MUTE????????

06/06/2012, 14:59

Altri geni interessanti sono quelli che determinano particolari pezzature .
ecco qui l'azione di una combinazione genica che determina la testa bianca su un soggetto "selvatico bruno"
Allegati
kids%20and%20ducks%20march%2009%20004.jpg

Re: ANATRE MUTE????????

06/06/2012, 15:07

Grazie mille Alessio, la madre la vidi qualche anno fà ed è identica agli ultimi due esemplari che hai postato,più come il maschio nella penultima foto, alla fine il colore predominante è sempre il nero o forse il marrone, io pensavo che diventassero bianche con qualche macchia nera, invece da quanto tu mi dici saranno scure,anche la testa, molto belle comunque. Io posseggo una generazione che ho portato avanti per anni (ora purtroppo ho solo un maschio e una femmina adulti) e da piccoli si presentano con colorazione selvatica ( gialli con strisce nere dorsali,sulla testa e ai lati degli occhi) e da adulti si presentano neri oppure le femmine nere con la testa bianca,se non ricordo male in un altro post dicesti che si tratta di un ceppo francese testa bianca. Ecco le foto dei mi unici esemplari adulti che per ora mi sono rimasti.
Allegati
100520121036.jpg
100520121023.jpg

Re: ANATRE MUTE????????

06/06/2012, 15:22

Si Marco. Devi sapere che nei grandi centri genetici avicoli francesi , esperti selezionatori creano linee pure di diversa colorazione che incrociano allo scopo di produrre anatroccoli ibridi commerciali particolarmente resistenti e di buon accrescimento.
Noi in Italia acquistiamo questi meticci che una volta riprodotti fra loro segregano parzialmente i mantelli dei progenitori usati per crearli . questo è il motivo per cui nelle varie nidiate può capitare di osservare anatrini di diverso colore che identificano già alla nascita la base genetica di colore che diventeranno da adulti. Naturalmente esistono diversi intermedi
mute bianche con calottina nera segno di impurità rispetto al colore bianco uniforme.
mute testa bianca poco definite nell'estensione della pezzatura
Mute con pezzatura poco simmetrica ed irregolare
Tutti segni che fanno capire l'origine meticcia dei soggetti.

Re: ANATRE MUTE????????

06/06/2012, 15:25

Alessio vorrei farti un ultimo quesito ma questa volta riguardante un carattere del dimorfismo sessuale delle anatre mute che forse poco viene considerato, il colore dell'iride degli occhi. Ben saprai che nei maschi è molto chiara mentre nelle femmine è di colore marrone scuro.Ora vorrei sapere,siccome non ho mai ispezionato questa caratteristica nei piccoli,ho notato che uno dei tre ha l'iride più chiara mentre altri due ce l'hanno castana scura, serve a qualcosa questa caratteristica nei pulcini o no??
Allegati
050620121153.jpg
quello centrale ha il colore più chiaro

Re: ANATRE MUTE????????

06/06/2012, 15:31

Di solito la distinzione che applico è quella per la mole .
I giovani soggetti femmine sono nettamente più piccole fin dalle prime settimane .
L'iride del maschio adulto di solito può tingersi di chiaro fino al giallo citrino in alcuni casima non sempre , mentre l'iride della femmina è scuro tranne nelle bianche .
Sul barrato non ho sufficienti esperienze ma ad occhio potrebbe essere una buona osservazione che potrebbe esserti utile per un riconoscimento precoce del sesso .
Osserva ed annota via via che crescono le differenze che noti . Poi con gli amici del forum si possono fare ulteriori prove con i loro anatrini .

Re: ANATRE MUTE????????

18/06/2012, 17:35

Alessio avevi esattamente ragione,stanno mettendo le piume e sono di colore barrato nero e bianche,proprio come la seconda foto ''dell'evoluzione''.Due di loro sotto sono bianche e il dorso barrato mentre un'altra lo è anche sotto barrata,appena scatto delle foto le posto così vediamo se l'evoluzione coincide in tutto e per tutto. :lol: Ah ma poi dal barrato,diventano tutte nere??
Rispondi al messaggio