Switch to full style
Rispondi al messaggio

ANATRE MUTE BARRATE (x Giovanni Di Cicco)

14/11/2012, 17:54

Salve, ecco l'intera evoluzione delle tre anatre barrate che acquistai a giugno. Giovanni come da te chiesto ho messo le foto (anche se con un pò di ritardo :lol: ), tutto ciò anche per mostrare che nella maggior parte dei casi il gene barrato è palese solo nella tenera età e fino al quarto mese circa, perchè lì dove vi sono le variegature nere e bianche e quindi barrate, nel piumaggio definitivo saranno sostituite dal classico colore nero con riflesso verde..Di questi tre esemplari vi sono un maschio e una femmina con pimaggio pezzato e poi vi è una terza, sempre femmina il cui piumaggio finale si avvicina molto a mio parere a quello della colorazione della femmina di ceppo autoctono nonostante possegga il gene barrato.
Allegati
050620121149.jpg
5 GIUGNO
120620121167.jpg
12 GIUGNO
230620121266.jpg
23 GIUGNO
070720121314.jpg
7 LUGLIO

Re: ANATRE MUTE BARRATE (x Giovanni Di Cicco)

14/11/2012, 18:01

Ancora...
Allegati
030820121592.jpg
3 AGOSTO
141120122034.jpg
FEMMINA BARRATA PEZZATA COM'E' ORA
141120122036.jpg
MASCHIO BARRATO PEZZATO COM'E' ORA
141120122028.jpg
FEMMINA BARRATA UNIFORME COM'E' ORA

Re: ANATRE MUTE BARRATE (x Giovanni Di Cicco)

15/11/2012, 16:15

Marco grazie per il tuo interessamento!
Nonostante il fatto che le barre, con l' avanzare dell' età, tendono a svanire, ho notato che rimangono in alcune zone del corpo, come collo e petto, e questo è molto utile per chi desidera, come me, selezionare una colorazione ben precisa.

Re: ANATRE MUTE BARRATE (x Giovanni Di Cicco)

15/11/2012, 17:04

Si, infatti, anche se in lievi punti. Però a guardarla la prima volta io non avrei detto che si tratta di un esemplare barrato, avrei detto che da piccola aveva la colorazione selvatica..
Potresti allegare una foto della tua femmina di ceppo autoctono? Perchè se non ricordo male ha colorazione molto simile a questa femmina, ed ha dato alla luce piccoli barrati, non è che a tua insaputa si tratta di una femmina barrata? Fammi sapere. ;)

Re: ANATRE MUTE BARRATE (x Giovanni Di Cicco)

16/11/2012, 16:26

La mia femmina non è barrata, ma è portatrice del gene del barrato.
L' ho notato, oltre dalla prole che ha generato, da delle priature bianche molto sottili che ha sul petto.
Posterò una sua foto il prima possibile

Vista la vostra esperienza....

22/05/2020, 8:24

Buongiorno secondo voi anche la mia è un'anatra muta? Sapreste dirmi se maschio o femmina? Grazie..ho ricevuto pareri discordi.. ha circa 1 mese.
Allegati
20200521_190833.jpg
Rispondi al messaggio