Grazie a tutti
Jure ha scritto:Due domande:
- che cibo per gli anatroccoli appena nati? Quale regime alimentare e per che tempi? Ciotolina di mangime specifico solo per loro o in comune con la madre?
- i pulcini covati da anatra seguono con profitto l'anatra (imprinting) nel comportamento e nelle tecniche di ricerca del cibo al pascolo (che non sarà quello specifico per loro), oppure si affidano presto all'istinto innato? o vanno accuditi come nati da incubatrice artificiale?
- per gli anatroccoli appena nati, e, comunque fino ai 30-40 giorni, trovi in commercio del mangime primo periodo per avicoli "acquatici" come anatre ed oche, ricco di proteina (circa 25%) che serve a farli crescere e superare questo delicatissimo periodo senza grossi problemi...se nascono in inverno, col freddo, io le terrei puro anche oltre i tempi indicati e poi inizierei ad alleggerire, mentre se nascono quando c'è più caldo a 2-3 settimane inizio già ad alleggerirlo con mais fine e farina di soia e, quando riescono ad ingoiarlo, aggiungo anche frumento...fino ai 2 mesi, quando lo tolgo totalmente
Mangiano con la madre che deve recuperare si, anche se io lascio una mangiatoia più alta con misto cereali dove arriva solo lei....quindi mangia dove preferisce
- la madre li tiene sott'occhio anche oltre il mese e mezzo per difenderli da predatori o altri pericoli in generale, diventa particolarmente aggressiva e il maschio la disturba, anche facendo male ai piccoli (quindi meglio isolarla coi piccoli)
non è necessario che tu faccia niente, nella maggior parte dei casi la madre si arrangia ad accudirli e crescerli senza problemi