Rispondi al messaggio

Re: Anatra Muta Selvatica

31/01/2013, 23:34

Ragazziii :D ottime novitàà :D
Stasera uno zio di un mio amico mi ha ragalato un'anatra a dir poco PERFETTA :D
Questo signore alleva le mute da SEMPRE, e il ceppo più "nuovo" che ha è portato avanti da due anatre femmine di quasi 10 anni :o o almeno così ha detto, e da due maschi, figli delle due e dei maschi dello stesso ceppo... Comunque, sono INTERAMENTE BIANCHE, e sopratutto PICCOLISSIME! Non so ma peseranno a occhio 2 o 3 chili! :shock:
Domani forse posto le foto dell'anatra giovane che mi ha dato! Cioè è bellissima :D
Suppongo sia difficile da trovare un'anatra di ceppo autoctono pura, per di più bianca! Per voi va bene per selezionare anche le nere, o è meglio evitare incrociarle? Magari potrebbero nascere dei pezzati, o peggio, esemplari con caruncole rosse? Anche perchè la femmina nera che ho io già presenta caruncole abbastanza scure, quasi del tutto nere! :) ma purtroppo il maschio è un testa bianca quindi ha le caruncole rosse :( qualcuno ha un maschio puro con le caruncole nere da vendere?

Ps. Quel signore ha detto che prossimamente mi darà anche un maschio tutto bianco!!! :D

Re: Anatra Muta Selvatica

01/02/2013, 15:54

scusate una cosa......magari mi sbaglio ma quelle bianche non sono le classiche di ceppo commerciale????
...le selvatiche se non erro presentno solamente la colorazione nera

Re: Anatra Muta Selvatica

01/02/2013, 16:01

Il fatto di essere piccole è dovuto, con molta probabilità, all' alta consanguineità dei soggetti.

Re: Anatra Muta Selvatica

02/02/2013, 0:18

Per ginoos, le selvatiche saranno solo nere, ma quelle di ceppo autoctono (non mi pare siano selvatiche) ci saranno anche di altri colori! ;)

Per giovannidicicco, non credo proprio che sia dovuto alla consanguineità! Le due anatre femmine più vecchie, ovvero le capostipiti di questo ceppo (prima ne aveva altre, nere, come mi è sembrato di capire), non sono state riprodotte in consanguineità e sono piccole lo stesso! Comunque vi assicuro, apparte le penne rovinate e l'aspetto da "pulcino" che ha, è bellissima!! :D metterò le foto appena si aggiusterà un po' il piumaggio, perchè ce l'ha un po' malridotto dato che era in uno spazio leggermente piccolo :shock: Appena metterò le foto giudicherete voi stessi :D
Buona Serata :)

Re: Anatra Muta Selvatica

02/02/2013, 20:05

x gio97 ....ma le carnucole di che colore sono?? Perche ho visto in un vecchio post dove Giovannidicicco diceva che devono presentare le carnuccole nere e lisce per essere di ceppo autoctono

Re: Anatra Muta Selvatica

03/02/2013, 11:11

ginoos, ma l'anatra che ho io è bianca, e un'anatra bianca non può mai avere caruncole nere!
Le caruncole nere o almeno molto scure sono caratteristiche delle anatre dai colori scuri!

Re: Anatra Muta Selvatica

03/02/2013, 13:04

io ho letto su un vecchio post dove dicevano che le antre mute di ceppo autoctono presentano tutte carnuccole nere e lisce indipendentemente dal colore....se le hanno rosse sono di ceppo commerciale...poi magari si sbagliavano....

Re: Anatra Muta Selvatica

03/02/2013, 13:56

L' anatra muta di ceppo autoctono deve avere le caruncole liscie e macchiate di nero.
Non esistono anatre di questo ceppo di colorazione completamente bianca.

Re: Anatra Muta Selvatica

03/02/2013, 14:18

meno male che non sono l unico a dirlo....... :D

Re: Anatra Muta Selvatica

03/02/2013, 15:11

Vabbè jaa vi posterò le foto e vedrete da soli! :D
Appena possibile tornerò da quel signore e farò le foto ai genitori così vedrete proprio il ceppo originale :)
Ciao :)
Rispondi al messaggio