Io non le ho mai tolte problemi ne ho avuto però, una volta con i topi e un paio di anatroccolo appesi per il collo alla rete problemi con le altre mai, nemmeno con il maschio
Fai attenzione a reti ecc, che se vi passano, poi ce il rischio che si impiccano o vi restano per le zampe impigliate, sulla maglia sciolta più che altro a differenza dei pulcini di pollo, le anatre sono molto dispersive da subito, se sono al chiuso cercano mille modi per farsi male
cinghiopt ha scritto:Io non le ho mai tolte problemi ne ho avuto però, una volta con i topi e un paio di anatroccolo appesi per il collo alla rete problemi con le altre mai, nemmeno con il maschio
Fai attenzione a reti ecc, che se vi passano, poi ce il rischio che si impiccano o vi restano per le zampe impigliate, sulla maglia sciolta più che altro a differenza dei pulcini di pollo, le anatre sono molto dispersive da subito, se sono al chiuso cercano mille modi per farsi male
ah cavolo, be se mi dici cosi mi fai spaventare.. .. a sto punto preferisco metterli nella allevatrice che è abbastanza grande..
non voglio trovarmi pulcini uccisi o impiccati... mi dispiacerebbe troppo
Ti riporto la mia esperienza e i problemi riscontrati magari il tuo pollaio non ha le insidie del mio
Personalmente penso che stanno bene con la mamma magari Isola lei con i piccoli, protetti da topi e insidie generali staranno meglio che dentro a uno scatolone
Buongiorno a tutti... sono un nuovo utente del forum volevo sapere da qualcuno, se possibile, che e' piu' esperto di me se e' normale che avendo 5 femmine ed un maschio tutti di eta' di riproduzione ancora non ho visto nessuna deposizione di uova da parte delle femmine e se una volta nati gli anatroccoli devo separare il maschio dal resto del gruppo. Le anatre sono in toscana ed ancora fa un po' freddino grazie delle eventuali risposte
oggi ho controllato i tre nidi, in uno siamo a quota 3 uova, il secondo a quota 7 e il terzo a quota 10... tenete conte che hanno incominciato a deporre da martedi scorso circa ...
Le femmine non le vedo mai sul nido.. sono sempre in movimento, ho notato che nei vari nidi ci sono un po di piume loro, come qualcuno mi aveva scritto prima che loro lasciano le loro piume per crearsi il territorio..
E' normale che non la vedo fissa sul nido, neanche una per lo meno...
io di solito controllo tre volte al giorno, vedo spesso che alcune volte coprono tutte le uova con la paglia, altre volte non c'è .. alternano anche questa cosa..
Volevo sapere in generale cosa ne pensate se devo fare accorgimenti o va bene cosi
quante risposte sempre vaghe e approssimative,la cova delle mute è di 5 settimane ovvero 35gg.alcuni gg. prima di iniziare la cova capirai perchè il nido verrà riempito di piumino,quando nascono i piccoli lasciali alle madri che li accudiranno in maniera eccellente,togli tutte le varie vaschette d'acqua che ti ritrovi in giro o i piccoli ci affogheranno metti solo un'abbeveratoio a campana dove non possono entrarci.