Switch to full style
Rispondi al messaggio

alimentazione anatre

29/05/2012, 22:21

Sto cercando di comporre un mangime per anatre mute adulte ed in crescita...finchè son piccoli mi tocca dargli mangime e mais spaccato fine...poi però misto di

mais spaccato
avena intera
orzo intero
crusca

unito al pascolo basta questo? ma in che percentuali?
non voglio usare farina di soia

Re: alimentazione anatre

30/05/2012, 6:51

Quindi che eta hanno????...quante sono????

Re: alimentazione anatre

30/05/2012, 16:53

Per dargli orzo e avena interi diciamo dai 3-4 mesi fino a macellazione...gli altri sono riproduttori di 1-2 anni

Re: alimentazione anatre

30/05/2012, 17:00

3 riproduttori e una decina in crescita, da macellare

Re: alimentazione anatre

30/05/2012, 17:02

Per dargli orzo e avena, ci vuole un po.....ma la dieta che vorresti usare con gli alimenti che hai detto come ti chiedevo prima a soggetti di quale eta attualemte la vorresti somministrare???...Perche il punto è questo: se adesso ai anatre giovani al di sotto di 2 mesi vi sono delle differenze nei dosaggi e nell'utilizzo di alcuni alimenti e se invece sono soggetti gia all'ingrasso è tutto un latro discorso....
Occorre quindi sapere bene le categorie di animali che hai....ovvero l'eta....e come sono gestiti cioè se hanno pascolo e di che tipo (se sono in campo aperto e consumano foraggere o altro)...e se hai disponibilita di orzo vestiro o no e se hai la possibilita di disporre di avena vestita o meno e della relativa crusca... ;)

Re: alimentazione anatre

30/05/2012, 17:21

Io ora le ho piccine e vado a spaccato di mais fine e mangime 1 periodo...quindi per loro devo aspettare che arrivino ai 3 mesi abbondanti e inizino a mangiare cereali interi...

Quindi dicevo 2 tipi di diete
- da somministrare dai 3-4 mesi fino a macellazione
- da somministrare a riproduttori di 1-2 anni

Hanno un pascolo abbastanza limitato, ma hanno sempre a disposizione erba fresca e verdure
Orzo e avena vestiti, crusca di frumento

Re: alimentazione anatre

30/05/2012, 17:26

Oh ok perfetto, adesso ci siamo.... ;) ......Mi sai dire dei riproduttori il peso???....scusa se faccio domande ma essendo riproduttori e se hanno pascolo limitato non devono mettere su troppo peso e se hai mais, orzo e avena sono un trio poco piacevole per animali che tendono a ingrassare molto.... :shock: ;)

Re: alimentazione anatre

30/05/2012, 17:39

AlessandroGuerrini ha scritto:Oh ok perfetto, adesso ci siamo.... ;) ......Mi sai dire dei riproduttori il peso???....scusa se faccio domande ma essendo riproduttori e se hanno pascolo limitato non devono mettere su troppo peso e se hai mais, orzo e avena sono un trio poco piacevole per animali che tendono a ingrassare molto.... :shock: ;)


Eheheh :D

Si qui pecco perché il maschio mi è ingrassato :oops: ha messo su solo 4 etti quest'inverno....pesa 6.2 kg
Le femmine invece sono sui 3-3.5 e comunque perdono quasi mezzo chilo quando covano, che poi riprendono all'inverno.... Cosa potrei dargli per alleggerire la dieta?

O togliergli anche...

Re: alimentazione anatre

30/05/2012, 17:47

Oi qui mi sa che è meglio togliere èh!!!! :P :lol: .....bisogna rivedere un po tutto ecco....di sicuro il maschio è meglio che tolga un po di panza.....le femmine direi che siamo nel giusto....covano costantemente o c'è qualcuno che ogni tanto salta la stagione???....per la razione vediamo passo per passo....e cioè:

- usi mangiatoie atramoggia e lasci sempre la razione a disposizione??
- fai pastoni??e se si quante volte a sett??
- a produzione uova come siamo messi?

Re: alimentazione anatre

30/05/2012, 17:58

Covano tutte almeno una volta all'anno, anche 2 se la prima va male...
Mangiare sempre a disposizione in recipienti
Non faccio pastoni perchè non li mangiano (ogni volta che provo devo darli alle galline alla fine...) adorano mangime secco...
Produzione normale per le mute diciamo...90 all'anno a occhio
Rispondi al messaggio