![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Autore |
Messaggio |
EliaPulcino
Iscritto il: 12/02/2016, 22:41 Messaggi: 2042 Località: Umbria
|
Le mie erano ambientate perfettamente, ma se ti senti più sicuro così, è meglio per loro e per te.
|
10/06/2016, 21:31 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Andreapanda01
Iscritto il: 31/05/2016, 18:58 Messaggi: 1982 Località: Paesino in provincia di Pesaro e Urbino
|
Ecco, a me dispiace moltissimo ma purtroppo non ho altra scelta!
_________________ Andrea
|
10/06/2016, 21:43 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Andreapanda01
Iscritto il: 31/05/2016, 18:58 Messaggi: 1982 Località: Paesino in provincia di Pesaro e Urbino
|
Eccole!
_________________ Andrea
|
11/06/2016, 10:30 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
BRicci
Iscritto il: 19/11/2009, 22:06 Messaggi: 993 Località: Calabria
|
molto belli. Mha io ho perso pure la muta per il volo...se non sono i predatori a quattro zampe ci sono quelli a due...preferisco saperli al sicuro e dormire tranquillo dopo che li ho cresciuti con dispendio di fatica e di denaro. La soluzione è la rete in alto, ma poi come fanno a mangiare le tortore ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) ?
_________________ Davanti a noi i nemici e dietro lo spavento, Il nostro letto sarà sotto il cielo e nel vento, Fino al giorno in cui con la stanchezza in volto, Il viaggio sarà finito, e il compito svolto. Tolkien.
|
11/06/2016, 13:17 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
BRicci
Iscritto il: 19/11/2009, 22:06 Messaggi: 993 Località: Calabria
|
le femmine sono tendenzialmente più stanziali, il maschio tende a spiccare il volo(in genere, ma volano sempre) durante la cova della femmina. insomma, sedotta e abbandonata ![Confused :?](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_confused.gif)
_________________ Davanti a noi i nemici e dietro lo spavento, Il nostro letto sarà sotto il cielo e nel vento, Fino al giorno in cui con la stanchezza in volto, Il viaggio sarà finito, e il compito svolto. Tolkien.
|
11/06/2016, 13:19 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Andreapanda01
Iscritto il: 31/05/2016, 18:58 Messaggi: 1982 Località: Paesino in provincia di Pesaro e Urbino
|
Grazie! Io a causa dei predatori a 2 gambe ho perso l'anno scorso 6 galline e quest'anno 4, poi ho deciso (dopo tutti questi furti ) di non mandarle più al pascolo libere senza di me. Le mie mute volano basso ma comunque sono in un recinto chiuso con della rete anche sopra, mentre i germani sono costretto a spuntare le penne in un'ala perché non posso fare altrimenti
_________________ Andrea
|
11/06/2016, 13:28 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Mery2288
Iscritto il: 10/03/2016, 19:20 Messaggi: 45 Località: roma
|
Andreapanda01 ha scritto: Grazie! Io a causa dei predatori a 2 gambe ho perso l'anno scorso 6 galline e quest'anno 4, poi ho deciso (dopo tutti questi furti ) di non mandarle più al pascolo libere senza di me. Le mie mute volano basso ma comunque sono in un recinto chiuso con della rete anche sopra, mentre i germani sono costretto a spuntare le penne in un'ala perché non posso fare altrimenti scusate ma che predatori a due gambe parlate voi? io ho avuto delle tragiche esperienze di morti di pulcini.. e poi alla fine ho capito che erano le cornacchie, le ho beccate sul fatto. ma anche galline e anatra di grossa taglia sono a rischio ? parliamo di falchi ? o le cornacchie potrebbero attaccare anche loro ?
|
11/06/2016, 17:45 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Andreapanda01
Iscritto il: 31/05/2016, 18:58 Messaggi: 1982 Località: Paesino in provincia di Pesaro e Urbino
|
Io predatori a 2 gambe parlavo di umani Come ti sembra la mia coppietta?
_________________ Andrea
|
11/06/2016, 17:47 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Mery2288
Iscritto il: 10/03/2016, 19:20 Messaggi: 45 Località: roma
|
Andreapanda01 ha scritto: Io predatori a 2 gambe parlavo di umani Come ti sembra la mia coppietta? mi piacciono ! i maschi hanno proprio un bel colorito! guarda la mia femminuccia invece.. si mette in posa ogni volta che tiro fuori la mia Nikon ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) non so se ti ricotrdi di me.. ma lei era la femminuccia che sembrava non crescere ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif)
Allegati:
IMG_1159.JPG [ 104.71 KiB | Osservato 723 volte ]
|
11/06/2016, 19:07 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Taky13
Sez. Polli
Iscritto il: 23/06/2015, 16:36 Messaggi: 4703 Località: Foggia
Formazione: Diploma di ragioneria
|
Mery è davvero bellissima.. ![Smile :-)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif)
|
11/06/2016, 19:17 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |