 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
valerianogarofalo
Iscritto il: 16/06/2014, 10:33 Messaggi: 11
|
Visto che non devo inventare niente, ma seguire la semplicità,vorrei sperimentare, per le galline ovaiole,un alimento di soli cereali sfarinati e somministrati a mò di pastone, con aggiunta di latticello. Chiedo qualche utente che abbia fatto gia esperienze simili o ai moderatori,quali cereali sono da preferire per una produziione di uova costante tutto l'anno? in che percentuali unirli per una rapporto proteico e di carboidrati sufficiente per una deposizione soddisfacente?
|
17/12/2014, 12:38 |
|
 |
|
 |
valerianogarofalo
Iscritto il: 16/06/2014, 10:33 Messaggi: 11
|
uno alla volta, non rispondete tutti insieme 
|
20/12/2014, 13:30 |
|
 |
AlessandroGuerrini
Iscritto il: 20/11/2011, 1:16 Messaggi: 2892
|
Invece di farine ecc, non reperiresti fioccati?
Sarebbe meglio per produrre buoni papponi per una alimentazione utile. Ovviamente dovrai aggiungere un complesso vitaminico.
|
03/02/2015, 21:53 |
|
 |
valerianogarofalo
Iscritto il: 16/06/2014, 10:33 Messaggi: 11
|
Scusa, mi potresti spiegare meglio perchè usare i fioccati e non le farine, oltre alla motivazione che sicuramente i fioccati hanno ancora molte proprietà e le farine no? Grazie
|
25/02/2015, 20:08 |
|
 |
AlessandroGuerrini
Iscritto il: 20/11/2011, 1:16 Messaggi: 2892
|
I fioccati derivano da alimenti che hanno subito una ulteriore gelatinizzazione degli amidi e sono anche più digeribili e meglio assimilabili. Sono pratici e saziano, e costano meno. Le farine non è vero che hanno meno proprietà dei fioccati anche perché non hanno subito lavorazioni particolari, a meno che non siano estruse.
|
01/04/2015, 10:09 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|