![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Autore |
Messaggio |
alessio17690
Iscritto il: 02/09/2010, 23:43 Messaggi: 42 Località: Prato
Formazione: scuola superiore
|
Buonasera, dopo circa un anno che vado avanti a mangime commerciale voglio vedere un po' come vanno a mangiare un misto granaglie fatto da me. come ingredienti ho: riso, avena, crusca, mais integrale frantumato, frumento, pisello proteico e farina di soia; però non so in che percentuali mescolarle, mi potete dare un consiglio? io allevo principalmente brahama una coppia di anatre e una di oche più qualche moroseta nana, tutti i miei animali non sono da ingrasso, ma più che altro da riproduzione e da uova grazie mille ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif)
|
03/08/2012, 19:13 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
AlessandroGuerrini
Iscritto il: 20/11/2011, 1:16 Messaggi: 2892
|
Che età hanno le galline???come le gestisci a livello di pascolo ecc???
|
03/08/2012, 20:14 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
alessio17690
Iscritto il: 02/09/2010, 23:43 Messaggi: 42 Località: Prato
Formazione: scuola superiore
|
le galline hanno dai 12 agli 8 mesi più due pulcinotti di circa 5 mesi, due anatre vecchiotte e due oche di 5 mesi circa, hanno un piccolo pascolo fisso, più un pezzo più grande quando ci sono e le lascio libere(anche se ora, causa caldo e siccità, è tutto secco e non trovano molto ![Sad :(](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_sad.gif) ), il mangime lo lascio nello spazio comune quindi lo mangiano un po' tutti. grazie ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif)
|
05/08/2012, 1:12 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
AlessandroGuerrini
Iscritto il: 20/11/2011, 1:16 Messaggi: 2892
|
Ok....dici che è gia da un po che vai avanti a mangime commerciale....posteresti la composizione analitica del mangime??(NO LA MARCA COMMERCIALE!!!!!!)Cosi vediamo un po di cosa si tratta e ci si va dietro.... ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
05/08/2012, 5:19 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
alessio17690
Iscritto il: 02/09/2010, 23:43 Messaggi: 42 Località: Prato
Formazione: scuola superiore
|
li ho presi dal sito del produttore visto che non ho il sacco sottomano: Proteina grezza 16,0% Cellulosa grezza 4,5% Oli e Grassi grezzi 4,5% Ceneri grezze 14,5% Lisina 0,65% Metionina 0,30% Calcio 4,60% Fosforo 0,70% Sodio 0,23% è un mangime per ovaiole, però vorrei ricreare un mangime che sia adatto anche alla mia coppia di anatre e oche.. è possibile?
|
06/08/2012, 13:36 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
AlessandroGuerrini
Iscritto il: 20/11/2011, 1:16 Messaggi: 2892
|
Tenendo inizialmente una base minima di quel mangime puoi integrare con le granaglie che hai a disposizione secondo me...poi arriverai a toglierlo... ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif) Quindi tutte brahama???sapresti dire il peso medio dei soggetti???cosi per sapere se sono normo peso o sotto peso??perche quel mangime è leggero non vorrei che fossero un po piu magre del dovuto...a uova come vanno?? ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
06/08/2012, 14:20 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
alessio17690
Iscritto il: 02/09/2010, 23:43 Messaggi: 42 Località: Prato
Formazione: scuola superiore
|
In effetti sono un po' magroline peró il peso non lo so, non le ho mai pesate ![Embarrassed :oops:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_redface.gif) , mentre per le uova per ora vanno bene: mi fanno tutte un uovo al giorno ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif)
|
07/08/2012, 10:55 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
AlessandroGuerrini
Iscritto il: 20/11/2011, 1:16 Messaggi: 2892
|
Pesale che poi vediamo ok?................ ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif) ......... ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif) ....
|
07/08/2012, 10:58 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
alessio17690
Iscritto il: 02/09/2010, 23:43 Messaggi: 42 Località: Prato
Formazione: scuola superiore
|
Le galline, salvo miei errori nella misurazione, pesano tutte intorno ai 3 kg; il gallo non c'é stato verso pesarlo ![Mr. Green :mrgreen:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_mrgreen.gif)
|
09/08/2012, 16:24 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
AlessandroGuerrini
Iscritto il: 20/11/2011, 1:16 Messaggi: 2892
|
Direi che piu o meno siamo al limite quindi dovranno anche metterne su un altro po di peso... ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif) ....ti chiedo: hai qualche idea particolare su come vorresti alimentare i tuoi animali oltre agli alimenti disponibili che hai?? ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
10/08/2012, 7:26 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |