secondo voi le galline mangiano fino allo scoppio o quando sono sazie smettono di mangiare?
e poi....
secondo voi quanto è la quantità giusta da dare di mangime alle galline?
Esempio: 100g per gallina?
Io ho 6 galline, quanto ne dovrei lasciare a disposizione? Ho un bel prato dove vanno sempre a mangiare l'erba e scavare per trovare i vermi. Però sono curioso di sapere se c'è una quantità giusta da dare.
Bisogna tenere presenti molti fattori Che galline hai ? Nane o grandi ? Sono ovaiole o da carne o riproduttori ? Età galline ? Che mangime usi ? Molto proteico o poco proteico ? Lo dai una volta al giorno o due volte ?cosa contiene ? Ecc ecc
Non c'è una sola regola che va sempre bene ma bisogna valutare caso per caso.
Ho 4 galline ovaiole classiche rosse e poi due piccoli di padovana che adesso devo vedere se sono maschi o femmine. (Ho aperto un altra discussione)
Quando lavoro glielo do una volta la sera abbondante così gli dura anche il giorno dopo. uso circa 7-8 pane vecchio ammorbidito in acqua con circa 200g di mangime macinato e altri 200g di mangime più grosso. ..tipo semini. Se c'è qualche avanzo di cena o pranzo aggiungo anche quello.
Quando non lavoro invece ne do un po alla volta per tutto il giorno....
Mi dispiace ma con questo tipo di alimentazione non posso aiutarti , nel senso che se usi alimentare le tue galline a mo' di pastone per di più a base di pane + mangimi non so proprio cosa dirti. In realtà io sono contro sia alimentare le galline con i pastoni ( che gli faccio vedere ogni morte di papà ) sia alimentarle con pane ( che tra l'altro si é detto in mille discussioni che per quanto possa piacere alle galline e per quanto lo trovino appetibile , le galline ricavano poco o nulla dal pane perché non riescono ad assimilarlo ... Altra storia invece tipo per i conigli ) . Buona fortuna magari qualcun'altra saprà dirti come fare.
Si come alimentazione do "solo" mangime nudo e crudo e le lascio al pascolo quasi tutto il giorno .
Poi Vabbe qualche scarto di cucina lo do pure io , qualche volta un pane secco ( rigorosamente non ammollato ) lo do . Ma non baso l'alimentazione sul pane o altro, la baso sul mangime.
Essendo interessato all' acquisto di una mangiatoia a tramoggia, trovo che la domanda iniziale di lorisz81 sia interessante: secondo voi le galline mangiano fino allo scoppio o quando sono sazie smettono di mangiare?