Switch to full style
Rispondi al messaggio

problema alimentazione

18/12/2012, 11:04

E' da tanto che seguo le discussioni sul forum ma è la prima volta che scrivo, il problema dell'alimentazione è l'assillo un pò di tutti noi allevatori. Io oltre ad allevare ibridi ovaiole che uso per il consumo familiare, allevo anche alcune ornamentali, Australorp, Sussex,Brahama, Orpington, Tacchini Ermellinato di Rovigo, che oltre ad essere ovaiole sono anche polli di grossa mole. Domenica, ho incontratoil Sig. Fabrizio Focardi alla mostra giudizio organizzata dall'Ascav associazione di cui faccio parte, dando un giudizio sulle mie Australorp ha avuto modo di suggerirmi di incrementare l'alimentazione con più proteine. Io preparo una miscela, dove oltre alle granglie commerciale incremento con mais spezzato, orzo, grano, crusca, soia non uso ovaiola.
Questa miscela la uso per tutti, eliminando il mais per le brahama fulvo columbia, ed il grano per i tacchini

Re: problema alimentazione

19/12/2012, 21:10

non me la sono presa, perchè non ho ricevuto nessuna risposta, ho già constatato che sull'argomento da me citato ci sono già aperte decine di discussioni, ne ho seguita una, che poi si e conclusa con l'esperimento fatto su alcuni pulcini alimentati con il pastone fatto in proprio. Il mio intento era quello di aprire una discussione specifica sul tema dell'alimentazione. Mi spiego meglio, per le ovaiole ossia, Livorno, Ancona ecc. che tipo di miscela usare, comprata oppure fatta in casa, per le razze pesanti, nel mio caso Australorp, Brahama, Wiandotte, Sussex come miscelare i vari elementi, cosa usare per una che non va bene per l'altra. Spero di essere stato chiaro, rispondetemi.

Re: problema alimentazione

19/12/2012, 22:07

il moderatore della sezione ti rispondera appena entrera sul forum :) se hai tempo e voglia apri una discussione in razze estere e mostraci i tuoi penuti che le foto fanno sempre piacere :D ciao..

Re: problema alimentazione

20/12/2012, 17:20

Grazie giammy, ho difficoltà a postare le foto, non me le fà caricare in quanto mi dice che sono troppo grandi. se puoi spiegami come fare, di nuovo grazie.

Re: problema alimentazione

20/12/2012, 18:29

qui è spiegato bene
http://www.forumdiagraria.org/problemi-con-il-forumdiagraria-org-f51/inserire-immagini-foto-nei-messaggi-t924.html
se non riesci perchè l'immagine è troppo grandeprova con questo sito http://imageshack.us/?no_multi=1 :D

Re: problema alimentazione

25/12/2012, 22:18

Le informazioni che hai dato sono incomplete: serve sapere cosa dai e come lo dai e in che proporzioni (di alimenti intendo)...e abitudini alimentari in generale che adotti; metodo di allevamento ecc, e tenori analitici del misto che usi...E per la soia bisogna vedere cosa intendi con soia: se farina di soia o farina di estrazione di soia tostata o solo semi di soia tostati o solo semi di soia (non tostati, che eviterei rigorosamente)..

A presto. :)

Re: problema alimentazione

27/12/2012, 13:34

Per la soia intendevo Farina di estrazione di semi di soia tostata, grazie per la risposta, per le notizie più dettagliate ho risposto sul topic da te aperto per seguire le informazioni su un solo riferimento.
Rispondi al messaggio