 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 2 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
Fagottista
Iscritto il: 22/01/2013, 1:20 Messaggi: 839 Località: Nardo'
Formazione: Conservatorio di musica
|
Che cos'è il P 20 nel mangime x le ovaiole
|
13/06/2013, 0:58 |
|
 |
|
 |
Cimbraccola
Iscritto il: 28/08/2012, 12:21 Messaggi: 111 Località: Cecina (Li) - Toscana
Formazione: Perito agrario, Laurea e Dottorato in Agraria
|
il P20 è una tipologia di mangime appunto da ovaiole. Generalmente farina oppure farina pellettata.
_________________Sara & Stefano
|
13/06/2013, 8:54 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 2 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|