 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
79marco
Iscritto il: 26/09/2015, 11:37 Messaggi: 5 Località: DERVIO LC
Formazione: agrotecnico
|
ho letto tante cose sui mangimi in questo forum ma non sono riuscito ad arrivare ad una conclusione.partendo da prodotti base quali :farina integrale di mais,farina di orzo,farina di frumento, farina da estrazione di soia e crusca in quale proporzione andrebbero usate la varie farine per avere un mangime adatto sia a tutte le fasi di crescita che allo scopo finale sia carne che uova?io ad esempio utilizzo questa miscela: 50% farina mais 25% crusca 25% soia FE per quanto riguarda le carne non ho problemi ma in quanto a uova sono totalmente assenti e mi ha fatto morire un sacco di pulcini.cosa posso fare?
|
26/09/2015, 12:35 |
|
 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69080 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Ogni fase a bisogno di un mangime specifico.
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
28/09/2015, 13:48 |
|
 |
angeluzzo86
Iscritto il: 26/12/2013, 18:54 Messaggi: 775 Località: Bergamo
Formazione: Universitaria
|

Daresti mai una bella chianina da 1,5 kg cotta al sangue ad un neonato di 6 mesi ? Ovviamente no perché i neonati mangiano il latte della madre , le pappette e gli omogeneizzati ...cavoli eppure la chianina è un gran mangiare altroché .
I pulcini hanno biaogni alimentari specifici , hanno un metabolismo velocissimo e se ci hai fatto caso infatti mangiano praticamente tutto il giorno . D'altra parte se ci pensi un pulcino in 2 mesi praticamene lievita di anche 10 volte il suo peso e il tutto dipende esclusivamente da quello che mangia . Il mangime per pulcini ( primo periodo ) è il più spinto ha un valore proteico sopra il 20% , ed è molto ricco di vitamine e amminoacidi.
Per concludere la tua miscela contiene troppo mais, troppa crusca , poca soia e manca di molte cose . oltre all'integrazione di altri cereali ( tipo frumento , avena , orzo ) dovresti pensare anche di fornire del calcio ( carbonato di calcio, grit, fosfato bicalcico) e un integratore vitaminico e di amminoacidi ( molto importante negli avicoli )
_________________ UNA GALLINA SANA DEPONE QUASI TUTTI I GIORNI; SE NON DEPONE: O NON È SANA ,O NON È ALIMENTATA IN MODO CORRETTO.... oppure è un gallo PROVA A LEGGERE QUESTO SE CI RIESCI
|
08/10/2015, 17:43 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|