Switch to full style
Rispondi al messaggio

mangime al sole

31/05/2012, 9:15

Buongiorno ragazzi, avrei bisogno di un parere.
Il mangime per polli adulti, diciamo granaglie, conservato in un contenitore in plastica che prende sole e si scalda parecchio che tipo di alterazioni può subire e soprattutto che conseguenze può avere se sommnistrato alle bestiole. grazie susanna

Re: mangime al sole

31/05/2012, 9:24

Granaglie secche????......dipende un po anche da che tipo di semi/granaglie ci sono e come sono state conservate e in che stato sono. Di alterazioni ce ne possono essere tante dallo sviluppo di batteri e funghi (muffe comprese) a fermentazioni, irrancidimento dei grassi, tossine ecc... ;) Ti è capitato di lasciarlo al sole???

Re: mangime al sole

31/05/2012, 9:24

La mia nn è una risposta Susanna :lol: :lol: nn ci avevo neppure pensato ....
ma mi unisco alla tua domanda......
anch'io l'ho in un bidone di plastica...e un po' prende il sole :? .....
attendiamo risposte.....
buona giornata,silvia

Re: mangime al sole

31/05/2012, 9:25

Scusa Ale....ma se sono secche......come fanno a generare muffe??? questo se ci fosse umidità.....noo?????

Re: mangime al sole

31/05/2012, 9:39

AlessandroGuerrini ha scritto:Di alterazioni ce ne possono essere tante dallo sviluppo di batteri e funghi (muffe comprese) a fermentazioni, irrancidimento dei grassi, tossine ecc... ;) Ti è capitato di lasciarlo al sole???
Alessandro queste alterazioni sono visibili ad occhio nudo o si sentono che ne so da un odore oppure le granaglie rimangono dell'aspetto sano di quando sono state acquistate?

Re: mangime al sole

31/05/2012, 11:49

Per silvia: non conta tanto il fatto che sono secche ma l'umidità, o meglio il livello di acqua contenuta ancora nelle granaglie che sembrano secche ma l'acqua, una percentuale (dal 9- al 13% minimo) rimane sempre e puo essere sufficiente a fare alterare l'alimento se mal conservato.

Per piccolamiss: certo le alterazioni si riconoscono non solo per il cambiamento di aspetto a cui puo andare in contro l'alimento ma anche dall'odore a voltre acre, acido e pungente come per esempio nell'irrancidimento dei grassi, nello sviluppo di alcuni gas e dal metabolismo batterico o dei funghi... ;)...fermentazioni comprese come quella lattica o alcolica... ;)

Re: mangime al sole

31/05/2012, 12:04

In generale Susanna è asslutamente da evitare che il mangime venga esposto a sbalzi termici . Questo è valido sia per le granaglie che per il mangime.

Il mangime va conservato in appositi locali freschi e non umidi lontano dalla luce diretta del sole.
Particolare attenzione va data al trasporto del mangime che non deve stazionare su camion al sole.

Le alterazioni riportate giustamente da Alessandro provocano gravi modifiche nella composizione del mangime , nell'appetibilità e nel potere nutritivo della razione . Esistono modificazioni non percepibili con colori od odori anomali che sono comunque molto pericolose .
Anche le mangiatoie di somministrazione del cibo vanno riposte specie in estate sotto tettoie ombreggianti.

Pericolosi casi di intossicazione e forme patologiche acute possono spesso essere imputabili a mangimi alterati o depauperati di importanti fattori nutrizionali a causa di una errata conservazione.

Re: mangime al sole

31/05/2012, 12:45

grazie per gli interventi e ancora una domanda:
25kg di granaglie esposte al sole in un contenitore di plastica che vengono consumate in circa due settimane, possono alterarsi senza dare odore o cambiamento di aspetto e diventare tossiche per gli animali?

Re: mangime al sole

31/05/2012, 13:08

Eh... si ;) .....come dice alessio, a volte, vi è la possibilita di alterazioni gravi, che possono causare danni agli animali senza odori caratteristici evidenti... ;)

Re: mangime al sole

31/05/2012, 13:18

mamma mia che paura.... :o

:arrow: Silvia non lasciare MAI un solo chicco di quel che sia al sole :x
Rispondi al messaggio