ilPolloRuspante ha scritto:
Ciao, io do mangime primo periodo con coccidiostatico, verdure e poi il pascolo.
Però intendevo cosa usi per evitare che la chioccia butti tutto a terra.
Ciao
Ah! Avevo capito riguardo al mangime! Anche io per i pulcini e poi ho una domanda già che ci sono se puoi rispondere.
Riguardo alla chioccia purtroppo non ho trovato soluzioni, la lascio buttare tutto all'aria perchè qualsiasi cosa , a meno che non sia inchiodata al suolo , lei la scaraventa via. Vuole ruspare, e non c'è verso di farla desistere . Dovrò sopportarla immagino...
Quello che volevo chiedere era riguardo a i pulcini.
Sono andata in agraria e ho chiesto un mangime primo periodo per pulcini con coccidiostatico.
Mi ha dato uno sfarinato contenente coccidiostatico dicendomi che era ottimo e che potevo usarlo anche per la galline.
Ho detto no per carità , con il coccidiostatico come faccio poi a consumare le uova?
Mi risponde che la percentuale di coccidiostatico è talmente minima che va bene comunque. Allora dico che magari non serve nemmeno ai pulcini se è così bassa, io vorrei invece il coccidiostatico per tutelarli.
Mi spiega che se voglio quello lui lo deve richiedere all' Asl perchè lo danno solo agli allevamenti grandi, mica per cinque sei pulcini.
Adesso sono più confusa di prima . Perchè online io lo trovo il mangime primo periodo con coccidiostatico però so che non va dato alle galline altrimenti non sai possono consumare le uova.
E qui sul forum l'anno scorso mi stato raccomandato il cocidiostatico anche se per tre pulcini soltanto.
Giuro, sono confusa , ora non capisco più niente , ho paura di stare alimentando i miei pulcini senza una protezione adeguata e non mi fido certo di dare lo stesso mania dalle ovaiole, insomma poca percentuale ma comunque c'è. Eppure nella mia zona son in tanti ada vere i pollai, perchè è così complicato capire la cosa giusta da fare?