Ciao a tutti!
Sono ancora quella con il problema delle galline troppo grasse
![Rolling Eyes :roll:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_rolleyes.gif)
... qualche giorno fa sono andata come di consueto a fare rifornimento di mangime in un consorzietto della valle e me ne sono tornata a casa pimpante con il mio sacco. Del tutto casualmente, mentre riordinavo il pollaio mi è capitato fra le mani il foglietto con gli ingredienti del mangime (che le volte precedenti non era applicato sul sacco, mi sembra, sennò l' avrei guardato prima) e sono inorridita! C'è scritto: "Consorzio agrario di Cremona - linea fiocchi lattogeno verde - mangime complementare per VACCHE DA LATTE"
![Surprised :o](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_surprised.gif)
leggo anche: "prodotto da soia geneticamente modificata (
![Confused :?](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_confused.gif)
)" e "microincaps. con trigliceridi idrogen. di origine vegetale con tecnologia spray - cooling brevettata" e "lievito al selenio inattivo" ... "sostiene le alte produzioni nella prima fase di lattazione della vacca" e, ciliegina sulla torta ... è perfino scaduto!!! ora mi chiedo, non essendo pratica: è normale che mi abbiano venduto del mangime per vacche quando ho chiesto un mangime misto polli normalissimo? O sono stata fregata?
![Crying or Very Sad :cry:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_cry.gif)
O magari ha sbagliato il venditore ... d' ora in poi penso che comprerò solo cereali normali e li mescolo io ... beh che ne dite?
Grazie mille a tutti!!!
Milena