Salve a tutti,
stavo curiosando e mi permetto un parere.
Tutto quello che è stato detto fin qui a parere mio è più che corretto.
L'alimentazione dei pulcini richiede un sacco di proteine che alla gallina che è già cresciuta non servono molto.
Però il fatto di riciclare il mangime per pulcini mischiandolo con quello delle ovaiole è un suggerimento valido,
infatti le galline hanno comunque bisogno di proteine, proprio per fare le uova
Il pane non è il massimo, sia perchè invecchiando tende ad ospitare spore sia perchè la gallina non è "fatta" per digerirlo..
e se vogliamo dirla tutta nemmeno tanto noi

umani...
Giusto anche il suggerimento di guardare sull'etichetta dei mangimi : molti sono caricati con antibiotici, medicamenti, cocciodiostatici...
ed allora tanto vale il pollo da allevamento...
Molti mulini, o magazzini di prodotti agricoli, quelli che vendono concimi sementi e simili agli agricoltori, vendono dei mix autoprodotti, che secondo me sono aprezzabili.
Sono composti di granaglie spezzettate, e farina di soia.
I polli mangiano granaglie intere o spezzettate, non amano le farine, se non vengono inumidite sovente le lasciano lì, quindi ad esempio la farina di soia meglio bagnarla...
il chicco di mais è troppo grande, bisogna acquistare quello macinato, ma macinato grosso e non in farina...
L'orzo va bene, ed i nostri nonni lo mettevano 2 giorni a gonfiare nell'acqua, od addirittura a germinare, perchè risultava più gradito...
Non sono un tecnico, parlo da "ragazzo di campagna" quindi se qualcuno mi corregge gli strafalcioni ben venga...
