Rispondi al messaggio

Quale mangime?

04/11/2008, 11:00

Salve a tutti! :D
X prima cosa vorrei dirvi che sono molto contenta, xchè finalmente la mia conigliaia si sta allietando di nuove nascite :D :D :D Vi ricordate che c'era il problema che le mie coniglie nn andavano in calore...? Bene, una ha partorito circa una settimana fa, e una oggi ieri ha iniziato a fare il nido :mrgreen: Anche se nn riesco a capire come sia possibile visto che, nei tentativi di accoppiamento il maschio nn ha mai fatto la cosiddetta "capriola" :?: :?: :?:

Cmq... la mia domanda è questa:
nelle pagine di questo sito dove si parla dell'allevamento dei conigli, ho letto che, x aumentare la prolificità nelle coniglie, bisognerebbe somministrare alle stesse, prima e subito dopo l'accoppiamento, dei mangimi appositi... molto nutritivi credo.
Potete darmi delle migliori indicazioni x favore? Visto che io ne conosco solo 2 tipi: quello da latte, che si da ai coniglietti x lo svezzamento, e quello verde da fieno, per lo più a base di fieno, appunto. Non sapevo ce ne fossero altri. :)
Grazie ragazzi
Ciao ;)

Re: Quale mangime?

05/11/2008, 17:21

ciao io do a tutti, sia alle mamme sia ai conigli da ingrasso un unico mangime ( quello da ingrasso ), e mi trovo bene, in più in integro la dieta con un po di fieno.

Re: Quale mangime?

06/11/2008, 8:40

Ciao Campagnola,
innanzitutto augurissimi per il lieto evento. In effetti esistono vari tipi di mangime per alcune fasi della vita dell’animale. La scelta del mangime unico, come dice Filippo, è quella più comune per una questione di praticità e va bene lo stesso per coprire tutti i fabbisogni in quanto gli animali si regoleranno diversamente nell’assunzione. Nel passato mi sono trovato bene anche somministrando alla mamma prima, durante e dopo il parto un mischietto di mangime da ingrasso con mangime da lattanti. Questa soluzione potrebbe andare bene per due motivi: fornire alla mamma un’integrazione di calcio utilissima per far fronte all’allattamento e far trovare ai piccoli, quando inizieranno a mangiare solido, un alimento un po’ più digeribile che gli consenta ancora di più un passaggio graduale per la presenza di polvere di latte in questo mangime. Facci sapere come crescono i tuoi coniglietti. A presto

Re: Quale mangime?

06/11/2008, 12:34

Hooooo grazie...!!! :lol:
oltre che un lieto evento è anche una sorpresa, ripeto, nn ho mai visto l'accoppiamento andare in porto, stavo quasi x... beh... diciamo... accendere il forno. :mrgreen:

Quindi, anche prima l'accoppiamento, x favorire la prolificità, va bene se le somministro il cosiddetto "mangime da latte" :) !

Grazie a tutti! Sempre gentilissimi...!
:) :) :)
A presto

Re: Quale mangime?

19/11/2008, 11:13

il mangime da latte male non fa...prova

Re: Quale mangime?

20/11/2008, 23:04

Scusa filippo....
ma se dai sempre il mangime da ingrasso (che sarebbe quello da latte???), poi non hai carne che sa di sapore... come dire... industriale, di llevamento???
:? :? :?

Re: Quale mangime?

01/12/2008, 13:30

Cara Campagnola, sono Andrea e mi sento in dovere di darti alcune informazioni importanti. Da quello che ho capito il tuo è un piccolo allevamento famigliare, con pochi capi. Quindi presumo che il tuo scopo sia allevare animali sani e dal sapore non industriale (come accennavi tu). Quindi ti consiglio di visitare il seguente sito http://conigliopoli.wordpress.com/. All'interno troverai informazioni che sfateranno tutte le balle che ci profilano le grandi industrie mangimistiche.
Io da anni allevo seguendo questi consigli e ti assicuro che l'allevamento va alla grande!
Buona continuazione. Andrea.
Rispondi al messaggio