|
|
|
Autore |
Messaggio |
geo
Iscritto il: 17/03/2009, 18:36 Messaggi: 2770
|
Ciao volevo sapere qual'è il miglior fieno per i conigli, leguminose o prato?
_________________ Alla natura si comanda solo ubbidendole.
|
27/05/2013, 23:13 |
|
|
|
|
Giuseppe1996
Iscritto il: 13/01/2013, 22:27 Messaggi: 55
|
Ti consiglio fieno di erba medica o di veccia
_________________ domani è un altro giorno...
|
28/05/2013, 15:14 |
|
|
Daniel1986
Iscritto il: 20/03/2013, 22:07 Messaggi: 288 Località: Formia (LT)
Formazione: Maturità nautica
|
Io a rotazione fornisco tutti i tipi di fieno quando ne trovo
|
28/05/2013, 21:42 |
|
|
geo
Iscritto il: 17/03/2009, 18:36 Messaggi: 2770
|
Vi ringrazio, mi ponevo questo dubbio perchè ho letto che il fieno di erba medica utilizzato da solo può provocare meteorismo. L'amico che mi ha dato i conigli mi ha detto che utilizza fieno di sulla e avena nera.
Per quanto riguarda l'utilizzo di foglie verdi come la vite, o altre essenze quanto tempo bisogna farle appasire prima di darle? Grazie
_________________ Alla natura si comanda solo ubbidendole.
|
29/05/2013, 12:24 |
|
|
Daniel1986
Iscritto il: 20/03/2013, 22:07 Messaggi: 288 Località: Formia (LT)
Formazione: Maturità nautica
|
almeno 4 o 5 giorni
|
29/05/2013, 18:04 |
|
|
Daniel1986
Iscritto il: 20/03/2013, 22:07 Messaggi: 288 Località: Formia (LT)
Formazione: Maturità nautica
|
Dimenticavo se la vite è stata trattata io non le prendo
|
29/05/2013, 18:05 |
|
|
geo
Iscritto il: 17/03/2009, 18:36 Messaggi: 2770
|
Daniel1986 ha scritto: Dimenticavo se la vite è stata trattata io non le prendo Chiaramente su una rivista ho letto a proposito delle ortiche di farle appasire 8-12 ore, chissà se è valido come regola generale
_________________ Alla natura si comanda solo ubbidendole.
|
29/05/2013, 19:47 |
|
|
gargamella
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 25/07/2011, 12:02 Messaggi: 4691 Località: Reggio Emilia
Formazione: xxxl
|
Cita: foglie verdi come la vite, .................. e gli antiparassitari ??
_________________ Mettete l'indicazione geografica al profilo sarà utile nelle risposte grazie
|
29/05/2013, 20:46 |
|
|
geo
Iscritto il: 17/03/2009, 18:36 Messaggi: 2770
|
gargamella ha scritto: Cita: foglie verdi come la vite, .................. e gli antiparassitari ?? Ne abbiamo già parlato, si tratta di piante non trattate, tipo l'uva fragola o viti abbandonate io ne ho alcune sparse che non curo, non poto nemmeno e producono molti germogli.
_________________ Alla natura si comanda solo ubbidendole.
|
30/05/2013, 2:01 |
|
|
simo98
Iscritto il: 10/06/2013, 11:59 Messaggi: 30
|
ti consiglio di usare foraggio di veccia avena e favino
|
10/06/2013, 22:54 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|