Switch to full style
Rispondi al messaggio

pellet erba medica

19/01/2012, 23:07

mi chiedevo se si può utilizzare i pellet di erba medica pura in sostituzione o miscelati al normale mangime pellettato.....

Re: pellet erba medica

19/01/2012, 23:21

Ciao,
io li uso miscelati al fioccato di mais e fave/carrube. Solitamente nel pasto serale.
Mezza sassola a coniglio più fieno. Sospendo di darli col fieno di medica.
a.

Re: pellet erba medica

20/01/2012, 9:11

leprebelga ha scritto:mi chiedevo se si può utilizzare i pellet di erba medica pura in sostituzione o miscelati al normale mangime pellettato.....


Il pellet di erba medica, comunemente utilizzato per i cavalli, è un mangime "complementare" e non un mangime "completo".
Questo vuol dire che può essere usato sicuramente nell'alimentazione del coniglio (ha un ottimo tenore di proteine, sali minerali e fibre) ma non può essere utilizzato come unico alimento come si fa con il mangime industriale perchè a lungo andare rappresenta una dieta sbilanciata (poche vitamine, poca energia, troppo calcio)
Saluti. Andrea

Re: pellet erba medica

20/01/2012, 17:40

grazie per la precisazione,comunque non voglio alimentarli solo con questo pellet,ma cercare di eliminare il mangime pellettato(che contiene farmaci e coccidiostatico),preferendo alimenti il più possibile naturali come fieno,verdura,frutta,fioccato e appunto questi fiocchi di erba medica,sopprattutto per l'alimentazione dei conigli da ingrasso! :D :) :D

Re: pellet erba medica

24/01/2012, 20:46

Da una tabella che io o inserito sul sito dicono che il mais e carrube non vanno bene

post273211.html?hilit=tabella#p273211

Re: pellet erba medica

24/01/2012, 21:07

leprebelga ha scritto:grazie per la precisazione,comunque non voglio alimentarli solo con questo pellet,ma cercare di eliminare il mangime pellettato(che contiene farmaci e coccidiostatico),preferendo alimenti il più possibile naturali come fieno,verdura,frutta,fioccato e appunto questi fiocchi di erba medica,sopprattutto per l'alimentazione dei conigli da ingrasso! :D :) :D

Ciao, non tutto il pellet contiene coccidiostatico e farmaci vari , esistono pellet delo stesso produttore con e senza coccidiostatico.
nicol

Re: pellet erba medica

25/01/2012, 9:30

fotografo ha scritto:Da una tabella che io o inserito sul sito dicono che il mais e carrube non vanno bene

post273211.html?hilit=tabella#p273211" target="_blank


Ciao fotografo,
questa tabella credo si riferisca a conigli nani o comunque allevati come animali da compagnia.
In quest'ottica il mais e le carrube, che sono alimenti molto energetici, non vanno assolutamente bene mentre per animali con un'aspettativa di vita di pochi mesi possono essere tranquillamente usati per l'ingrasso, con moderazione e all'interno di una dieta correttamente bilanciata.
Saluti. Andrea

Re: pellet erba medica

25/01/2012, 15:27

Ciao asavonitti su questo sito
L’alimentazione del coniglio da compagnia esclude

Alimenti dannosi
Sono da evitare in modo completo i carboidrati (biscotti, pane, fette biscottate, cracker, grissini, fiocchi di cereali, riso soffiato, pasta, patate, dolci, focacce, merendine), la cioccolata (che è tossica), e comunque in generale i dolciumi di qualunque tipo. Anche le leccornie per conigli e roditori, in vendita nei negozi, non vanno mai acquistate.
Da evitare in modo assoluto anche i semi ed i chicchi in generale: semi di girasole, mais, orzo, frumento, riso e così via. Tutti gli alimenti confezionati che ne contengono vanno eliminati. Ricordate: sono la causa principale dei problemi di salute del coniglio.
Per finire: anche carrube, frutta disidratata, frutta secca sono nella lista degli alimenti proibiti.
Non importa quanto il coniglio vi implori o vi molesti per avere qualche bocconcino che gli fa male: siate responsabili e pensate alla sua salute.
Ti do il sito

http://www.aaeweb.net/schedearticoli/al ... m#Alimenti dannosi

Re: pellet erba medica

25/01/2012, 19:55

fosse per quella tabella i miei conigli sarebbero morti da anni :shock: :shock: :shock: :lol: frutta senza semi e data con moderazione?? :lol: bah!!! non dico che i nostri conigli debbano essere come quelli selvatici,ma che somiglino a delle persone a dieta nemmeno...quella tabella si può usare per coniglietti delicati derivanti da selezioni apposite per la compagnia secondo me.

Re: pellet erba medica

25/01/2012, 20:18

Ciao fotografo,
per gli animali da compagnia il discorso cambia molto (ma a me sembrava che in questa discussione si stesse parlando di medica e conigli da carne :ugeek: )!
Questi animali non hanno necessità di crescere in fretta e non devono assolutamente ingrassare per non pregiudicare la loro aspettativa di vita, quindi necessitano di un'alimentazione molto diversa di quella dei conigli da carne.
Personalmente non uso molto i cereali e men che mai il mais ma ti assicuro che le carrube rappresentano un ottimo finissaggio per le carni cunicole donando, a mio avviso, un particolare profumo "di affumicato".
Saluti. Andrea
Rispondi al messaggio