Switch to full style
Rispondi al messaggio

Mangimi OGM, dibattimento...

31/07/2012, 8:05

Buongiorno, sto da tempo provando diversi mangimi per conigli cercando quelli rigorosamente NO OGM. Eppure fino ad ora non ne ho trovati. Qualcuno in mp sa indicarmi qualche marca? Oltre a ciò, cosa ne pensate dei mangimi OGM? Ci sforziamo di alimentare i nostri animali in modo più naturale possibile ed usiamo mangimi con alimenti geneticamente modificati. Dite la vostra!

Re: Mangimi OGM, dibattimento...

31/07/2012, 13:26

Ciao,per quel che riguarda le marche dei mangimi ti ho mandato link sui messaggi privati...
Io uso entrambi, OGM e NON,purtroppo le nostre conoscienze sono molto limitate a riguardo e quindi dobbiamo fidarci o di chi dice che non cè nessun rischio o di chi dice l'esatto contrario..
questo e' squisitamente personale.
Io penso sempre che la verità stia nel centro,quindi compro sempre quello che costa meno :mrgreen:

Re: Mangimi OGM, dibattimento...

31/07/2012, 14:17

Io penso che nel dubbio, meglio evitare! Grazie x le marche...

Re: Mangimi OGM, dibattimento...

31/07/2012, 17:22

esistono le linee di mangime no OGM il problema per i nomi è la copertura sul territorio nazionale
provo a mandarti il link di quello che uso, l'assoluto no ogm per normativa non è possibile in quanto prevede una quota minima di contaminazione accidentale :?

Re: Mangimi OGM, dibattimento...

31/07/2012, 19:10

Spiegaci meglio il fattore contaminazione! :|

Re: Mangimi OGM, dibattimento...

31/07/2012, 19:29

Tecnicamente ci sono persone piu qualificate, dovrebbe essere che se ci sono coltivazioni od attrezzature ogm possono inquinare per un minimo le coltivazioni no ogm e per la xyz percentuale sono da considerare accettate

Re: Mangimi OGM, dibattimento...

05/08/2012, 11:53

qui da noi (campobasso e paesi limitrofi) è praticamente impossibile trovare mangimi NO OGM.

Re: Mangimi OGM, dibattimento...

05/08/2012, 12:39

gargamella ha scritto:esistono le linee di mangime no OGM il problema per i nomi è la copertura sul territorio nazionale
provo a mandarti il link di quello che uso, l'assoluto no ogm per normativa non è possibile in quanto prevede una quota minima di contaminazione accidentale :?


la contaminazione può effettuarsi in campo, tramite vicinanza con coltura OGM, residuo in macchina da semine precedenti, trasporto....

il "rischio" maggiore si corre durante la produzione al mangimificio, in generale, il mangime no ogm è prodotto a scadenza oppure su ordinazione

quando gli estrusori vengono caricati con materie prime no ogm, potrebbero contenere piccoli residui delle precedenti lavorazioni, lo stesso discorso vale anche per i successivi insacchettamento o stoccaggio in silos

la normativa sulla "trasparenza" dell'etichetta è piuttosto severa, e prevede di omettere la dicitura :-potrebbe contenere tracce di...- esclusivamente in caso di coltivatore, trasportatore e stabilimento mangimistico che lavorino esclusivamente materiale no ogm, economicamente, un utopia

Re: Mangimi OGM, dibattimento...

05/08/2012, 17:33

Sei stato chiarissimo, grazie. Dunque, qualora trovassi un mangime no ogm forse sarebbe inutile, che tristezza! Quindi mi rassegno. :(

Re: Mangimi OGM, dibattimento...

05/08/2012, 17:51

Vale mi sembra un integralismo esagerato una percentuale infinitesimale tecnica non pregiudica il prodotto e comunque questa percentuale rientra pure in tutti quei prodotti destinata all'alimentazione umana che ti sorbisci quotidianamente per altre vie :?
Io personalmente apprezzo tutto cio che la scienza e la ricerca scopre ma l'unica mutazione transgenica la applicherei a chi porta in natura queste alterazioni :evil:
ma come si dice di neccessità virtù , se dobbiamo conviverci stiamo attenti ma non facciamoci na malattia :)
Rispondi al messaggio