|
L'orzo e il fioccato di mais
Autore |
Messaggio |
Marinalefrancesco
Iscritto il: 07/09/2010, 9:23 Messaggi: 76 Località: Ficulle
Formazione: Geometra
|
Si può dare come alimentazione ai conigli l'orzo e lo schiacciato di mais? Un saluto grazie
|
25/01/2011, 19:30 |
|
|
|
|
Fabi74
Iscritto il: 04/07/2010, 22:07 Messaggi: 1274 Località: svizzera
Formazione: quello che mi ha insegnato mamma e madre terra
|
Ciao mafra. io alimento in maniera differente ma so che il secco può essere utilizzato avevo dei mangimi inizialmente con tutto questo , più carrube piselli carote erba medica ecc.. non ricordo però il mais aspetta consigli da esperti per somministrare per evitare brutte sorprese . alegher
_________________ La vita é come una bicicletta. Se smetti di pedalare, si ferma! Saluti Fabi
|
25/01/2011, 21:53 |
|
|
manu93
Iscritto il: 23/09/2010, 21:02 Messaggi: 3013 Località: crema
|
ciao nel mangime che compro io c'è dentro mais e orzo schiacciato più i pellet e carruba ,lo uso insieme al fieno per i conigli da ingrasso.ma il mais schiacciato è come quello fioccato (come nella foto)?
Allegati:
mais.jpg [ 12.31 KiB | Osservato 9060 volte ]
|
25/01/2011, 22:34 |
|
|
embuc67
Iscritto il: 02/01/2011, 13:08 Messaggi: 343 Località: come Max : dalla Calabria con furgone
Formazione: completa ... non mi manca niente ... sono tutto formato
|
io in passato con questo tipo di alimentazione ho avuto qualche problema ... c'è anche il tipo con aggiunta di carrube ... forse era dovuto a una casualità , anche perchè altri miei amici sempre con lo stesso prodotto non hanno avuto grossi problemi ... a me un paio di coniglietti hanno fatto boom ... io quando avevo i conigli ,preferivo somministrare delle granaglie sfuse e del fieno ... davo anche del pane secco non ho mai avuto problemi e ho fatto conigli di ottime pezzature ... un saluto Emilio
_________________ La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini, però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli. Friedrich Nietzsche
|
26/01/2011, 0:31 |
|
|
Marinalefrancesco
Iscritto il: 07/09/2010, 9:23 Messaggi: 76 Località: Ficulle
Formazione: Geometra
|
Ringrazio tutti ma possibilmente vorrei il parere del moderatore rabbituet, io sò che i cereali ed il pane non vanno assolutamente somministrati ai conigli, poichè gli rovina l'organismo.Tutto quello che gli serve, proteine vitamine ecc... lo ricavano del fieno e erbe varie, poichè la flora batterica che hanno nel loro stomaco ha come compito di procurare al coniglio l'alimentazione giusta ed il necessario.Qiundi io ritengo che lo schiacciato di mais non và somministrato perchè è un cereale, come grano, orzo ecc... Un saluto
|
27/01/2011, 10:08 |
|
|
manu93
Iscritto il: 23/09/2010, 21:02 Messaggi: 3013 Località: crema
|
ciao io non ho mai avuto problemi con i cereali,per me non fanno male nelle giuste quantità anche perchè altrimenti non li metterebbero nei mangimi per conigli.
|
27/01/2011, 19:14 |
|
|
maurizio68
Iscritto il: 25/10/2010, 19:20 Messaggi: 153 Località: sestri levante<ge>
|
Ciao io ho sempre usato il fioccato e và benissimo perchè hà un ottimo contenuto in glucidi<zuccheri> maggiore digeribilità dei fiocchi in confronto dei semi interi ,mantenimento degli oligoelementi e l'aspetto a foglia idoneo per l'alimentazione del coniglio;unico svantaggio della fioccatura stà nel basso contenuto di fibre che và integrato da una continua razione di foraggio secco <fieno ecc>
|
27/01/2011, 20:05 |
|
|
vitto18
Iscritto il: 28/12/2010, 21:36 Messaggi: 1685 Località: Sicilia
|
ma questo tipo di mangime non viene chiamato più comunemente Mix 4?
|
27/01/2011, 20:27 |
|
|
Marinalefrancesco
Iscritto il: 07/09/2010, 9:23 Messaggi: 76 Località: Ficulle
Formazione: Geometra
|
Questo l'ho letto facendo una ricerca su un sito internet: Introduzione: pregiudizi, nozioni errate e tutta la verità sull’alimentazione del coniglio "Cosa deve mangiare il coniglio ? E’ presto detto: erba, o in mancanza di questa, del buon fieno e tante verdure. Il discorso potrebbe chiudersi qui, senza bisogno di aggiungere altro. In realtà le cose da dire sono purtroppo tantissime, perché i conigli sono quasi sempre alimentati in modo del tutto inadeguato ed irrazionale: pane secco, miscele di semi, fioccati, carrube, mais, frutta secca e pellet di cereali. Questo tipo di alimentazione, nonostante sia molto diffusa, è del tutto sbagliata e causa purtroppo problemi frequenti, gravi e spesso irreversibili. Come ben sanno i veterinari che si occupano con competenza dei conigli "pet", la stragrande maggioranza dei problemi di salute di questi animali sono causati, direttamente o indirettamente, da un’alimentazione inappropriata e sarebbero quindi totalmente prevenibili somministrando una dieta corretta". Il moderatore non ha ancora risposto però io credo in quello che ho scritto. Saluti a tutti ciao
|
28/01/2011, 10:15 |
|
|
michelaccio
Iscritto il: 14/12/2009, 12:10 Messaggi: 2281 Località: Appennino toscoemiliano, ma originario d'Abruzzo
Formazione: Poca e fatta male, però sul campo...
|
Marinalefrancesco ha scritto: Questo l'ho letto facendo una ricerca su un sito internet: Introduzione: pregiudizi, nozioni errate e tutta la verità sull’alimentazione del coniglio "Cosa deve mangiare il coniglio ? E’ presto detto: erba, o in mancanza di questa, del buon fieno e tante verdure. Il discorso potrebbe chiudersi qui, senza bisogno di aggiungere altro. In realtà le cose da dire sono purtroppo tantissime, perché i conigli sono quasi sempre alimentati in modo del tutto inadeguato ed irrazionale: pane secco, miscele di semi, fioccati, carrube, mais, frutta secca e pellet di cereali. Questo tipo di alimentazione, nonostante sia molto diffusa, è del tutto sbagliata e causa purtroppo problemi frequenti, gravi e spesso irreversibili. Come ben sanno i veterinari che si occupano con competenza dei conigli "pet", la stragrande maggioranza dei problemi di salute di questi animali sono causati, direttamente o indirettamente, da un’alimentazione inappropriata e sarebbero quindi totalmente prevenibili somministrando una dieta corretta". Il moderatore non ha ancora risposto però io credo in quello che ho scritto. Saluti a tutti ciao ciao. come per tutte le cose, la verità sta un pò nel mezzo. è un pò come la nutella, no? magnane un kg al giorno e ti ammazzi in 2 settimane, magnane un pò per godertela ogni tanto e non ti fa nulla. tutto quello che hai estratto da internet è vero a livello empirico, in condizioni ottimali per il coniglio, stato brado e possibilità di scelta alimentare dell'animale. ma ad un coniglio in gabbia, o libero in un bel giardino con erbetta coltivata, siamo sicuri che la varietà della dieta sia rispettata, dando solo fieno e verdure? ferma restando, categoricamente, un'alimentazione predominante a base verde e naturale e fieno, piccole, e bada che dico piccole, integrazioni non fanno male e preservano da rischi di carenze. un pò di pane o qualche grano d'orzo o una carruba o ancora una manciata di fioccato una volta o due a settimana, un paio di castagne, qualche foglia d'albero, due ghiande se se le magnano, a conigli allevati in gabbia o in cortile o fienile, secondo me, (e bada che io sono notoriamente un fanatico del "naturalismo" conigliesco) apportano nutrienti diversi e vari che, somministrati con giudizio, fanno solo bene. il coniglio, in natura, è praticamente una pecora, verissimo.....in natura però . ciao michele(accio)
_________________ A far del bene agli asini si pigliano calci in fronte. Lo diceva mia nonna.
Una persona di 50 anni che vede i mondo come lo vedeva quando ne aveva 20 ha buttato via 30 anni della propria vita. Muhammad Ali, il grande.
|
28/01/2011, 18:32 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|