Switch to full style
Rispondi al messaggio

Allattare coniglietti abbandonati

18/11/2012, 13:19

Buongiorno,causa abbandono prole sto riprovando ad allattare una cucciolata di conigli,la prima volta l'anno scorso non ho avuto risultati ma stavolta mi son armato di "attrezzatura" adatta e tanta pazienza :D un ora per allattarne 6 :?
I piccoli sono nati mercoledi, e ieri (sabato), ho dovuto portarmeli a casa...
Ora,mediamente quanti ml dovrebbe essere in grado di mangiare un piccolo di 3 giorni?? Perchè quasi non ne vogliono sapere di accettare il latte in polvere seppur con dosi e temperatura giusta..Forse avran bevuto un ml a testa ieri sera ed uno stamattina..Ma non si dimenano, ne fanno rumori..dormono nel cestino di cotone vicino al termosifone,e ricordo che dopo aver poppato dalle fattrici solitamente hanno un bel pancione...
Son stati salvati in estremo..erano cianotici e non si muovevano,portati sulla stufa con un panno su 12 se ne son ripresi 6...Ora speriamo che mangino..

Re: Allattare coniglietti abbandonati

18/11/2012, 18:15

Ohi...facci sapere come procede prossimamente...sono e, credo anche gli altri,siamo tutti interessati all'argomento!!!latte in polvere e acqua??Da mercoledì a sabato come hanno mangiato?la coniglia non li allattava?

Re: Allattare coniglietti abbandonati

19/11/2012, 13:11

che tipo di latte in polvere stai utilizzando? ovviamente la quantità di latte ingerito dipende anche dal tipo di latte...di sicuro dovrebbero avere la pancina gonfia ma considera che sono salvi per miracolo e questo a volte comporta delle conseguenze...dacci qualche info in piu...."latte in polvere" non è sufficiente per capire la situazione.....inoltre vorrei sapere: la mamma non li allattava perche li rifiutava o perche non aveva latte?

Re: Allattare coniglietti abbandonati

19/11/2012, 15:44

Prova a chiedere qualche consiglio a lui che gia' l' ha fatto con successo
http://www.forumdiagraria.org/conigli-f18/cedo-o-scambio-coniglietti-t55669.html

Re: Allattare coniglietti abbandonati

19/11/2012, 22:02

La madre li allattava,ma pultroppo una mattina ho trovato il nido disfatto e i piccoli erano quasi tutti morti di freddo..
Ho preso latte in polvere per gattini su consiglio del veterinario e somministro con apposito biberon in formato micro...
Dosi,30g di polvere ogni 100ml d'acqua precedentemente fatta bollire e poi lasciata freddare sino a 38°..

Re: Allattare coniglietti abbandonati

20/11/2012, 2:03

talvolta diamo colpa alle fattrici di abbandonare\seminare i redi sul fondo della gabbia, senza contare che, molto più spesso di quanto si immagina, la causa è da ricercare in un nido mal progettato\posizionato

solo questa sera, mentre sfamavo i miei animali, mi sono accorto di una coniglia che si è prodotta in un fantastico "strike", 8 piccoli trascinati fuori dal nido in un colpo solo, ho cercato di rimediare restringendo e rialzando il foro di accesso, nella speranza di non essere costretto a recuperare, domattina, piccoli corpi congelati

che tipo di nido utilizzi?

ho visto persone utilizzare cassette della frutta o, peggio ancora, costringere la fattrice a scavare in quattro dita di un mix di fieno ed escrementi, dopodiché, lamentarsi di avere fattrici incapaci di allevare una nidiata

è come chiedere ad un malcapitato di sostituire una ruota utilizzando solo un bastone, una pietra e una pinza a pappagallo, è fattibile, ma un cric e una chiave a tubo sono molto meglio!

Re: Allattare coniglietti abbandonati

20/11/2012, 12:46

slowbill come è andata?la mamma poi li ha riaccettati dentro il nido?ma se rialzi la chiusura poi ci riesce a entrare e uscire dal nido?scusa le tante domande ma è la prima volta e a breve avrò una nidiata!!!

Re: Allattare coniglietti abbandonati

20/11/2012, 14:49

slowbill ha scritto:talvolta diamo colpa alle fattrici di abbandonare\seminare i redi sul fondo della gabbia, senza contare che, molto più spesso di quanto si immagina, la causa è da ricercare in un nido mal progettato\posizionato

solo questa sera, mentre sfamavo i miei animali, mi sono accorto di una coniglia che si è prodotta in un fantastico "strike", 8 piccoli trascinati fuori dal nido in un colpo solo, ho cercato di rimediare restringendo e rialzando il foro di accesso, nella speranza di non essere costretto a recuperare, domattina, piccoli corpi congelati

che tipo di nido utilizzi?

ho visto persone utilizzare cassette della frutta o, peggio ancora, costringere la fattrice a scavare in quattro dita di un mix di fieno ed escrementi, dopodiché, lamentarsi di avere fattrici incapaci di allevare una nidiata

è come chiedere ad un malcapitato di sostituire una ruota utilizzando solo un bastone, una pietra e una pinza a pappagallo, è fattibile, ma un cric e una chiave a tubo sono molto meglio!



A dire il vero questo nido l'ho costruito su misura, in legno, apposta per quella fattrice, di taglia medio grande..Tra il resto è propio il suo "privato" che inserisco una settimana prima,spazioso,chiuso superiormente e tenuto pulito con pulivapor una volta che finisce il suo scopo.. naturalmente accortezze come entrata alta ecc non mancano..
Questa fattrice come già accennato in altri post riesce ad allevare di media 10 piccoli con successo,(io non ho il coraggio di sfoltire le nidiate) io non voglio darle colpe del suo operato per carità,ma me ne dispiaccio visto che apparte il suo primo parto un anno fa non ha mai avuto nessun tipo di problema e non capisco cosa possa portare una cosi brava fattrice a ribaltare pelo, fieno e piccoli...
Magari si è spaventata per qualche motivo?? Chissà,di certo non sono uno che apre la gabbia 30 volte al giorno per sbirciare i piccoli disturbando la quiete della famigliola,anzi.....

Tornando a quando dovrebbe mangiare il piccolo me nè rimasto,pultroppo,solamente uno in vita che sto cercando in tutti i modi di far mangiare,non credo che il latte in polvere sia di suo gusto,di certo lo è il termosifone e la sua bacinella inbottita di cotone che sembra apprezzare..

Re: Allattare coniglietti abbandonati

20/11/2012, 16:30

per ora, è stato sufficente un piccolo pezzo di rete per ostacolare la fuoriuscita dal nido, ammetto che la gabbia che costruii parecchi anni fa ha parecchi difetti, che, con gli anni ho imparato a riconoscere ed evitare

non sono molto propenso ad utilizzare i nidi interni, prendono posto all'interno della gabbia e rendono molto difficile il ritorno nel nido, a meno che non venga posizionato in uno scasso ricavato sul posatoio

l'ideale sarebbe un nido esterno, con entrata a filo posatoio, il cui fondo sia almeno 6-8 cm più basso rispetto a quello della gabbia, se deve malauguratamente morire qualche coniglietto, passi, ma, se possiamo fornire una gabbia adatta a ridurne drasticamente le perdite, direi che è la soluzione ideale

giusto stamani, ho visto una bellissima fattrice che vendetti un paio di mesi fa, ha partorito 8--9 coniglietti in un angolino di una gabbia a fondo pieno, in un punto in cui l'urina defluisce per gravità, la cosa ridicola è il fatto che ci siano almeno altre 3 gabbie con posatoio in plastica e nido esterno, perfettamente vuote!

Re: Allattare coniglietti abbandonati

20/11/2012, 16:36

frenzy ha scritto:slowbill come è andata?la mamma poi li ha riaccettati dentro il nido?ma se rialzi la chiusura poi ci riesce a entrare e uscire dal nido?scusa le tante domande ma è la prima volta e a breve avrò una nidiata!!!


un nido con entrata circolare di 12-13 cm di diametro è, di norma, sufficente per una fattrice intorno ai 5 kg, il fatto che l'uscita dal nido non sia proprio agevole è un vantaggio, riducendo il rischio che la madre trascini fuori i redi agganciati alle mammelle
Rispondi al messaggio