Switch to full style
Rispondi al messaggio

ALIMENTAZIONE

20/12/2012, 22:47

Buona sera a tutti, vorrei gentilmente essere delucidato sulla questione alimentazione.
In pratica chi cresce i conigli da carne per uso familiare, fà bene o no ad alimentare gli stessi con poco mangime pellettato + verdure e scarti di vario tipo + eventuale fieno.
La domanda nasce dalla voglia di alimentare gli animali in modo quanto piu naturale possibile, anche perchè se dò da mangiare solo pellet, il risultato finale come carne è identico a quello della macelleria.... a questo punto a che serve allevare?


Grazie anticipato per le risposte.

Re: ALIMENTAZIONE

20/12/2012, 22:54

Credo che la base sia partire con abbondante fieno sempre a disposizione..e non "eventualmente" :D

Re: ALIMENTAZIONE

20/12/2012, 22:55

Grazie Juri

Re: ALIMENTAZIONE

20/12/2012, 23:04

poi gradualmente verdure ecc...io do un pugnetto di pellets a testa la sera.. o un po di fioccato..

Re: ALIMENTAZIONE

20/12/2012, 23:14

marco975 ha scritto:La domanda nasce dalla voglia di alimentare gli animali in modo quanto piu naturale possibile, anche perchè se dò da mangiare solo pellet, il risultato finale come carne è identico a quello della macelleria....
Grazie anticipato per le risposte.


Che il risultato sia uguale avrei da ridire,ma non è questo il punto, se prendi 10 iscritti al forum avrai dieci risposte diverse,perchè ognuno ha il suo modo di allevare ed è restio a qualsiasi diversificazione,quest'argomento ogni volta che viene discusso non porta quasi mai ad una conclusione...

Re: ALIMENTAZIONE

20/12/2012, 23:36

Roberto grazie della risposta. Concordo in pienop con quello che scrivi....
Chissà se qualcuna saprà delucidarci.

Re: ALIMENTAZIONE

20/12/2012, 23:40

se guardi in alto trovi la sezione alimentazione, leggi un poco di quanto scrive Asonvitti troverai interessanti informazioni spiegate in modo semplice

Re: ALIMENTAZIONE

22/12/2012, 23:53

Marco ti posso fornire la mia modestissima esperienza di quello che sto provando a fare:anche io ho fatto il tuo ragionamento e per prima cosa mi sono fornito di fattrice già abituata a mangiare erba poi dopo un primo insuccesso mi sono nati 6 conigli che dopo 30-40 giorni ho iniziato a nutrire con erba fresca frutta verdura e fieno........ora hanno 4 mesi e tutto sebra andare bene , non sono grandissimi ma mangiano erba appena tagliata senza problemi.Da circa 45 giorni mi sono nati altri 5 coniglietti e sto provando a rifare la stessa cosa, ne ho perso uno il giorno che ha nevicato ma non sono sicuro se sia stato il freddo o mia madre che tra erba a preso anche la SULLA...noi dalle nostre parti la chiamiamo cosi un erba a foglia larga che fa fiori rossi.....è dolce e piace ma credo che non sia adatta....è solo supposizione.Per adesso sembra funzionare....dò ai grandi patate foglie di broccoli e cavoli scarti di finocchi spinaci insalata...e poi mele e pere di cui sono ghiotti come di pesche.....io ci provo .....mi rifaccio al fatto che se erano liberi queste cose le mangiavano di sicuro e non morivano....perche?La mia risposta è che se dai mangime sordati erba fresca perche li ammazzi....sono incompatibili.Un saluto ;)

Re: ALIMENTAZIONE

23/12/2012, 0:04

La sulla mi risulta essere ottima a dire di molti utenti che somministrano metodicamente sulla "dalle nostre parti" se lo inserisci nel profilo è piu semplice comprendere quali sono ;)

Re: ALIMENTAZIONE

23/12/2012, 0:09

quindi mi dici che la sulla non è stato il problema e che molti la danno fresca ai loro conigli?
Rispondi al messaggio