Il peso finale dipende molto anche dalla genetica comunque, fatta questa premessa, con un'alimentazione meno spinta per raggiungere pesi elevati dovrete....attendere di più, anche 10-12 mesi. Sarete comunque ricompensati da una carne più sapida, meno acquosa e con più alti tenori di proteine. Somministrare ramaglie è un ottima scelta perchè l'attività dello scortecciamento è un forte anti-stress e permette la consumazioni dei denti, per quanto riguarda l'avena è certamente il cereale che al coniglio fa meno male perchè bassissimo in amido, ricordate però che ha un forte efetto "stimolante" per cui va benissimo ai riprodduttori nel periodo pre-accoppiamento ma non esagerate se allevate in gabbie molto affollate perchè potrebbe essere causa di nervosismo e morsicature varie. Nessun problema se allevate in garenna. Per quanto riguarda le carote sono ottime...soprattutto fresche (vitamine e sali minerali)! provate a chiedere a qualche commerciante di frutta o contadino di procurarvi gli scarti della raccola. Solitamente si tengono da parte per i cavalli, sono sacchi da 25 kg di carote rotte o fuori calibro e a me e lo fanno pagare 4 euro. Saluti. Andrea
4,5 kg da vivo è un bel peso, se i tuoi animali prima lo raggiungevano allora lo raggiungeranno anche con questa alimentazione....considera che il peso commerciale del coniglio è 1-1,2 kg pulito (quello della macelleria, per intenderci!). Se vuoi aiutare un po' la crescita in maniera più naturale, puoi cercarti una fonte di proteine. Per i conigli puoi usare i piselli o l'erba medica pressata, le fave è meglio evitarle nell'ultima fase perchè scuriscono un po' la carne. Questo, chiaramente, all'interno di una dieta varia e bilanciata. Ti saluto e in bocca al...coniglio. Andrea