Switch to full style
Rispondi al messaggio

Re: Alimentazione corretta?

14/12/2010, 16:28

Aspetta pure dopo lo svezzamento, rischi di meno!
Il passaggio all'erba deve essere graduale per cui all'inizio dai solo erba asciutta e appassita un paio di giorni (in estate basta mezza giornata) insieme al mangime.
Pian pianino diminuisci le percentuali di mangime e sali con i vegetali, il fieno invece deve essere una costante!
Ti consiglio di fare una variazione delle percentuali ogni settimana. Vai avanti così per almeno 6-7 settimane.
Quando gli animali tollereranno bene il verde potrai somministrarlo anche appena colto.
Ciao. Andrea

Re: Alimentazione corretta?

14/12/2010, 16:30

Ok, grazie mille !! Proverò più avanti e ti saprò dire !!

Vado a dare un'occhiata ai conigli ....grazie ancora per la pazienza e buon pomeriggio !!

Re: Alimentazione corretta?

14/12/2010, 17:10

Innanzitutto saluti a tutto il forum, mi sono inscritto solo da qualche ora, sono della provincia di lecce e sono un appassionato di alevamenti domestici, soprattutto per autoconsumo ma anche per regalare uova fresce e qualche coniglietto....

Da un mesetto ho ripreso ad allevare conigli che per problemi di spazio avevo tolto, ho ricevuto in regalo da un amico una fattrice abituatissima a mangiare solo verde e pochissimo grano e con questa problemi e preoccupazioni sono pari a zero, poi ho comprato due altre fattrici ed un maschio di razza nostrana un'altra fattrice di razza californiana. quest'ultimi conigli erano abituati a mangiare solo pellets e secco. ora io li sto alimentando con verde appassito anche di 4/5 giorni sempre accompagnato con pellet bilanciato a volontà (puntualizzo che quando dò il verde non lo pensano nemmeno il pellet), fin'ora non ho avuto nessun problema, solo ho visto un pò di pancia gonfia alle due fattrici che sono a casa di mio nonno(sempre per problemi di spazio)...
Devo preoccuparmi di eventuali problemi in futuro se continuo con questa alimentazione?
Scusate se mi sono prolungato ma volevo solo presentarmi... :D saluti a tutti?
NB: l'amico che mi ha regalato la fattrice alimenta i conigli da sempre con solo scarto di orto ed al massimo integra con qualche granaglia e non ha mai avuto nessun problema.... secondo me è tutta questione di come li abitui...

Re: Alimentazione corretta?

14/12/2010, 17:30

mimino ha scritto:solo ho visto un pò di pancia gonfia alle due fattrici che sono a casa di mio nonno(sempre per problemi di spazio)...
Devo preoccuparmi di eventuali problemi in futuro se continuo con questa alimentazione?


Ciao PAESANO e benvenuto,
sicuramente il condizionamento alimentare la dice lunga e quindi la procedura di ritorno alla naturale alimentazione deve essere graduale e ci può volere diverse settimane, vai con calma!
La pancia gonfia vuol dire che ancora il sistema non è messo a punto!
Prova ad acidificare l'acqua con un 5% di aceto e riduci un po' la percentuale di verdura.
Saluti. Andrea

Re: Alimentazione corretta?

14/12/2010, 22:57

:) Caro andrea, di dove sei di preciso? io 20 km a nord di lecce... tu?

Re: Alimentazione corretta?

15/12/2010, 11:13

Io sono più a SUD!
(San Donato).
Rispondi al messaggio