Switch to full style
Rispondi al messaggio

alimentazione coniglio

11/09/2011, 0:29

file0008i.jpg
acquistato oggi un coniglietto di sesso femminile, ho acquistato anche il mangime in pellet per conigli unica fase e ho somministrato anche lattuga e carota. va bene come alimentazione??? inoltre go nesso la griglia sul fondo va bene??? come lettiera che posso usare, va bene la segatura che posso reperire dal falegname???
p.s. ha sempre l'acqua fresca col sistema di ciuccetti per conigli.
questo:
http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9 ... LRBIq9d3pw" target="_blank" target="_blank" target="_blank" target="_blank" target="_blank

l'etichetta del mangime è quella esposta sopra.

Re: alimentazione cogliglio

11/09/2011, 3:03

ciaoo non m sembra male come mangime!! unico appunto io eviterei il Coccidiostatico(parere personale) .che serve dare un medicinale se l animale è sano? e io darei anche il fieno!;)

Re: alimentazione coniglio

11/09/2011, 10:05

Somministro ai miei conigli la stessa marca di mangimi, direi che sono ottimi, di dove sei 1995?

Re: alimentazione coniglio

11/09/2011, 10:35

sono siciliano, precisamente di maletto, provincia di catania.

Re: alimentazione coniglio

11/09/2011, 10:36

per il fieno posso dare quello che si da alle pecore e alle mucche??? le solite balle di fieno????
per la lettiera posso usare la segatura per assorbire le urine???

Re: alimentazione coniglio

11/09/2011, 10:45

per il fieno visto che sei in Sicilia chiedi quello di sulla seccato quando era in fioritura -- per la lettiera va bene anche la segatura ciao Elmo

Re: alimentazione coniglio

11/09/2011, 12:13

ecco la mia piccolina e il suo alloggio! come eta l'allevatore mi ha detto che ha circa un mese.
Immagine
Immagine
Immagine
ecco i pellet e la frutta e verdura:
Immagine
Immagine

sapete dirmi che razza è??? secondo me è un incrocio tra razze diverse.

Re: alimentazione coniglio

11/09/2011, 12:39

molto bella e come la mia se vai a vedere il mio post che ho messo poco fa sono uguali la mia e un incrocio tra varie razze

Re: alimentazione coniglio

11/09/2011, 21:46

il rosso generalmente deriva da un fulvo di Borgogna incrociato con.... é difficile sapere in quanto le colorazioni derivano da i 2 ceppi (padre e madre) e se erano meticci la difficolta aumenta. comunque per l`alimentazione inserisci alla base del buon fieno e in aggiunta pellettato, ti consiglio visto l`eta stimata del coniglio di fare attenzione con le verdure fresche perché nello svezzamento dal primo all`inizio del terzo mese sono particolarmente soggetti a problemi gastrointestinali quindi bisogna dosare con attenzione il verde fresco. saluti e complimenti per il bellissimo niglio!!

Re: alimentazione coniglio

11/09/2011, 21:51

concordio con te faby vai a vedere il mio post
Rispondi al messaggio