Rispondi al messaggio

ALIMENTAZIONE CONIGLIETTI

01/01/2010, 2:07

DARE CRUSCA DI FRUMENTO TENERO ,OPPURE AVENA ,CHE MI CONSIGLIATE,
:roll: INSIEME A FIENO,non vorrei dare i mancimi come cunilat ecc
perche dicono molti che portano malattie.
consigliatemi

Re: ALIMENTAZIONE CONIGLIETTI

01/01/2010, 16:06

I mangimi da svezzamento, ben conservati non portano malattie, ma puoi sostituire la loro funzione con dell'ottimo fieno e una manciatina di granaglie assortite, saluti, Mario

Re: ALIMENTAZIONE CONIGLIETTI

01/01/2010, 20:29

grazie ma quando dici granaglie assortite pui spiegare cosa intendi se fai dei esempi.

Re: ALIMENTAZIONE CONIGLIETTI

01/01/2010, 20:54

Puoi procedere proprio con l'alimentazione in semi integrali, ovviamente esistono anche fioccati e pellettati ottenuti solo da concentrati e forme miste, saluti, Mario

Re: ALIMENTAZIONE CONIGLIETTI

03/01/2010, 21:53

OK, MA LA CRUSCA DI GRANO TENERO, VA BENE ?

Re: ALIMENTAZIONE CONIGLIETTI

03/01/2010, 22:09

io eviterei, essendo animali erbiveri personalmente do solo fieno e verdura mista : finocchio, sedano, radicchio, catalogna, coste............

Re: ALIMENTAZIONE CONIGLIETTI

06/01/2010, 12:43

buongiorno vorrei sapere, se è possibile dare verdure in genere ai conigli anche se bagnate!
mi è stato detto che mangiando, le verdure in generale specie se bagnate, muoiono.
grazie

Re: ALIMENTAZIONE CONIGLIETTI

06/01/2010, 12:57

erba e verdura sono alla base dell'alimentazione dei conigli.solo che bisogna riabituarli ad assumerli gradatuamente se abituati ad una alimentazione secca.e dalle sempre insiem a del fieno.comunque quando sono bagnate è meglio evitare.

Re: ALIMENTAZIONE CONIGLIETTI

07/01/2010, 16:58

ok grazie
oggi ho provato a dargli qualche foglia di broccolo asciutta...
ti farò sapere come va!
ciao

Re: ALIMENTAZIONE CONIGLIETTI

08/01/2010, 9:05

tienici informati
Rispondi al messaggio