![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Autore |
Messaggio |
silverghost
Iscritto il: 30/10/2008, 19:29 Messaggi: 31
|
Buonasera a tutti. Vi sottopongo un piccolo problema. Mi piace dare il pane vecchio e secco ai conigli che ho in azienda(pochi capi per uso famigliare), mio suocero che da una vita alleva conigli mi ha detto che il pane fa male in quanto fa gonfiare il fegato!!!!!!!!!!!!! Sarà anche vero e vorrei sapere da qualcuno un commento ed un suggerimento. Ovviamente non magiano solo pane, ma qualche pezzetto tutti i giorni. Grazie a tutti ANTONIO.
|
27/11/2008, 20:11 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Mario
Iscritto il: 03/05/2008, 19:41 Messaggi: 5680 Località: Firenze
Formazione: Perito Agrario - Dottore in Agraria
|
Io, nella tua situazione non avrei dubbi, continua ad usarlo, ciao, saluti Mario.
|
28/11/2008, 13:57 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Rama
Iscritto il: 01/12/2008, 13:03 Messaggi: 3
|
Caro signor moderatore, è da anni che allevo conigli che posso considerare biologici: niente mangimi pellettati, ninte vaccini nè antibiotici. Per l'alimentazione dipende dalla stagione: dalla primavera all'autunno i miei animali mangiano quasi esclusivamente vegetali, sopratutto erba, scarti di verdura e frutta; una vota alla settimana somministro un miscuglio di granaglia ( Carrube, orzo, mais pellettato, e altri cereali). Invece in inverno l'alimento principe è fieno di buona qualità, mancando erba e vegetali aumento le dosi di granaglia a 3 la settimana e solo a volte do pane secco. Ai giovani fino al 2 mese non somministro nè grano nè pane perchè può causare vari problemi. Le assicuro che i miei conigli sono in ottima salute e la carne non ha nulla a che vedere con quelli che si trovano nei centri commerciali! Per maggiori informazioni le consiglio di visitare il seguente indirizzo http://conigliopoli.wordpress.com/Alla prossima! Andrea.
|
01/12/2008, 13:17 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Mario
Iscritto il: 03/05/2008, 19:41 Messaggi: 5680 Località: Firenze
Formazione: Perito Agrario - Dottore in Agraria
|
Perfetto! una volta era più facile trovare alimentazioni di questo tipo, ma il pane viene usato nel suo allevamento?, cordiali saluti, Mario
|
01/12/2008, 19:58 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Rama
Iscritto il: 01/12/2008, 13:03 Messaggi: 3
|
Niente pane perchè i miei animale non ne necessitano. La prossima stagione comincerò con la garenna, stò già provvedendo alla recinzione. Andrea.
|
02/12/2008, 9:22 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Mario
Iscritto il: 03/05/2008, 19:41 Messaggi: 5680 Località: Firenze
Formazione: Perito Agrario - Dottore in Agraria
|
Molto interessante, c'è veramente poco in questo settore, aspettiamo i tuoi risultati, ciao, saluti, Mario
|
02/12/2008, 20:13 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
pegorinmarco03
Iscritto il: 17/07/2016, 18:24 Messaggi: 7
|
Anche io ne davo qualche pezzetto al giorno,pero dopo molte persone mi hanno detto esattamente come hai detto te che il pane fa male al fegato
|
17/07/2016, 19:27 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
pegorinmarco03
Iscritto il: 17/07/2016, 18:24 Messaggi: 7
|
buon giorno vorrei chiedervi una cosa,i semi di soia fanno male hai conigli? faccio questa domanda perchè avevo sentito dire.....non so come spiegarmi....in pratica non scaldano il coniglio come fa ad esempio il mais
|
17/07/2016, 19:31 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
gargamella
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 25/07/2011, 12:02 Messaggi: 4691 Località: Reggio Emilia
Formazione: xxxl
|
Vanno dati con moderazione
_________________ Mettete l'indicazione geografica al profilo sarà utile nelle risposte grazie
|
18/07/2016, 22:06 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Hotpower
Iscritto il: 03/06/2017, 21:26 Messaggi: 38 Località: Valchiavenna
Formazione: Elettronico
|
Continuo qui per non aprire una nuova discussione, come molti ho iniziato ad allevare conigli per uso domestico a maggio, da 3, due femmine ed un maschio ora sono a 30 conigli, ho avuto le ultime due cucciolate un po tardi ed ora mi trovo con 9 conigli di un mese e 6 di un mese e mezzo, gli altri ormai sono pronti alla macellazione. Per il prossimo inverno verrei arrivare in questo periodo solo con le mie due fattrici ed il maschio in quanto abitando in montagna in questo periodo comincio a faticare a trovargli del cibo, allevo 100% solo naturalmente con fieno foglie di vario tipo e lascio pascolare regolarmentei conigli. La mia domanda era, visto che ormai da me si va verso linverno e volendo mantenere una alimementazione naturale cosa mi consigliate ?
Miscele di granaglie misto fieno? Miscele di crusca e fioccato? se si di che tipo? Vorrei evitare mangimi industriali.
Raffaele
|
24/10/2017, 7:57 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |