Switch to full style
Rispondi al messaggio

Re: alimentazione conigli

30/06/2010, 14:29

CIAO .IO DO IL FIENO DI CAMPAGNA MISTO,O DI MONTAGNA ,ERBACCE COMPRESO ,OPPURE IL FIENO DI (RAMPA LUPINA) =ERBA SULLA = LUPINELLA , NON USO FIENO DI MEDICA PERCHE DA PROBLEMI HAI CONIGLI DICONO TROPPO RICCA DI CALCIO E DA FASTIDIO AL CONIGLIO .POI IN NATURA MANGIANO TUTTI I TIPI DI ERBA E FOGLIE RAMETTI DI ALBERI MA NON DI MEDICA. POI A TE LA SCIELTA

Re: alimentazione conigli

01/07/2010, 7:49

maicol ha scritto:CIAO .IO DO IL FIENO DI CAMPAGNA MISTO,O DI MONTAGNA ,ERBACCE COMPRESO ,OPPURE IL FIENO DI (RAMPA LUPINA) =ERBA SULLA = LUPINELLA , NON USO FIENO DI MEDICA PERCHE DA PROBLEMI HAI CONIGLI DICONO TROPPO RICCA DI CALCIO E DA FASTIDIO AL CONIGLIO .POI IN NATURA MANGIANO TUTTI I TIPI DI ERBA E FOGLIE RAMETTI DI ALBERI MA NON DI MEDICA. POI A TE LA SCIELTA

Interessante quanto dici...
Anche perchè io ho sempre e solo dato fieno di medica...e di secondo taglio (mai di primo per evitare le erbacce varie).
Qui da noi si usa dare solo questo tipo di fieno, alternato magari a quello di trifoglio ladino, ed in tanti anni è la prima volta che leggo una cosa del genere sulla medica.
Chiederò al mio veterinario...comunque non ho mai riscontrato nessun tipo di problema nelle migliaia di conigli allevati.
Un paio di volte ho dato fieno di medica di primo taglio, e mi sono accorto che oltre ad essere meno appetibile, i conigli lasciavano molto scarto.
Pensate una cosa: un vecchio allevatore della zona usa "rianimare" il fieno vecchio con una tazza d'acqua, e lo da umido ai conigli..io questo non l'ho mai fatto.

Re: alimentazione conigli

01/07/2010, 8:02

maicol ha scritto:CIAO .IO DO IL FIENO DI CAMPAGNA MISTO,O DI MONTAGNA ,ERBACCE COMPRESO ,OPPURE IL FIENO DI (RAMPA LUPINA) =ERBA SULLA = LUPINELLA , NON USO FIENO DI MEDICA PERCHE DA PROBLEMI HAI CONIGLI DICONO TROPPO RICCA DI CALCIO E DA FASTIDIO AL CONIGLIO .POI IN NATURA MANGIANO TUTTI I TIPI DI ERBA E FOGLIE RAMETTI DI ALBERI MA NON DI MEDICA. POI A TE LA SCIELTA

Interessante quanto dici...
Anche perchè io ho sempre e solo dato fieno di medica...e di secondo taglio (mai di primo per evitare le erbacce varie).
Qui da noi si usa dare solo questo tipo di fieno, alternato magari a quello di trifoglio ladino, ed in tanti anni è la prima volta che leggo una cosa del genere sulla medica.
Chiederò al mio veterinario...comunque non ho mai riscontrato nessun tipo di problema nelle migliaia di conigli allevati.
Un paio di volte ho dato fieno di medica di primo taglio, e mi sono accorto che oltre ad essere meno appetibile, i conigli lasciavano molto scarto.
Pensate una cosa: un vecchio allevatore della zona usa "rianimare" il fieno vecchio con una tazza d'acqua, e lo da umido ai conigli..io questo non l'ho mai fatto.

Re: alimentazione conigli

04/07/2010, 22:06

MA TU LO COMPRI IL FIENO DI ERBA MEDICA?

Re: alimentazione conigli

04/07/2010, 22:07

MA TU LO COMPRI IL FIENO DI ERBA MEDICA?

Re: alimentazione conigli

04/07/2010, 22:37

Dipende,
certe annate sono riuscito a farlo, mentre altre devo prenderlo da un mio vicino.
Credo che in tutta la maremma venga usata la soluzione che ti ho riportato nel mio post precedente.

Re: alimentazione conigli

04/07/2010, 23:55

OK SE NON HAI PROBLEMI CONTINUA PURE ,VUOL DIRE CHE SI SONO ABITUATI ORMAI ,

Re: alimentazione conigli

05/07/2010, 0:03

Meglio così... :D
Ma sono l'unico che alleva i conigli con il fieno (secondo taglio) di medica?
Boh, a me pareva una cosa naturale :lol:
comunque l'importante è che mangino sano!

Re: alimentazione conigli

06/07/2010, 0:14

bravo ,linportante e che l'alimentazione sia bilanciata e che vada tutto bene ,io integro con la crusca il fabbisogno di fibre,avena ,grano e fieno di campagna, ogni tanto le do la paglia ,correggimi se sbagno .io accetto tutti i suggerimenti possibili. ciao

Re: alimentazione conigli

06/07/2010, 8:44

maicol ha scritto:bravo ,linportante e che l'alimentazione sia bilanciata e che vada tutto bene ,io integro con la crusca il fabbisogno di fibre,avena ,grano e fieno di campagna, ogni tanto le do la paglia ,correggimi se sbagno .io accetto tutti i suggerimenti possibili. ciao

Secondo me fai tutto benissimo!!!
Io invece del grano uso l'orzo (principale alimento assieme al fieno di medica).
Rispondi al messaggio