![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_left_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_right_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Autore |
Messaggio |
murtinu
Iscritto il: 22/12/2009, 19:30 Messaggi: 5
|
ma non è che sono troppo grandi ?anno almeno 20 anni ciao grazie
|
23/12/2009, 8:44 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
oracolo
Sez. Agrumi
Iscritto il: 13/12/2008, 16:23 Messaggi: 3661 Località: Pistoia
Formazione: perito agrario
|
Farlo in tarda primavera, cercare di fare una buona zolla, potarlo , ridimensionare la pianta rispetto alla zolla fatta. Cicatrizzare le forti potature con mastice per ferite o con prodotti rameici diluiti con acqua. Seguirlo bene con acqua nei primi mesi, certo per avere la stessa pianta se va bene devi aspettare 2-3 anni. ciao
|
23/12/2009, 22:08 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
murtinu
Iscritto il: 22/12/2009, 19:30 Messaggi: 5
|
siete stati chiarissimi grazie mille e buon natale
|
24/12/2009, 0:14 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|