CIAO, DEVO RINVASARE UNA PIANTA DI LIMONE IN VASO, VORREI QUALCHE CONSIGLIO SU COME PREPARARE UN OTTIMO TERRICCIO. FINO AD ORA HO COMPOSTO IL TERRICCIO PER QUESTA OPERAZIONE COME DI SEGUITO: TERRA DI CAMPO PRELEVATA VICINO AD UN BOSCO (MI SEMBRA PIUTTOSTO ARGILLOSA), BEN SBRICIOLATA MISCHIATA A SABBIA, UN PO' DI TERRICCIO COMUNE DI QUELLO VENDUTO IN SACCHETTI, CONCIME DI CAVALLO, UNA SPOLVERATA DI FERRO CHELATO E PER FINIRE UNA PICCOLA MANCIATA DI NITROPHOSCA A LENTA CESSIONE RISULTATO TERRICCIO BEN DRENANTE E CHE NON CREA RISTAGNO IDRICO HO PERO QUALCHE DUBBIO CHE LA COMPOSIZIONE POSSA CREARE QUALCHE SQUILIBRIO A LIVELLO DI MICROELEMENTI. INOLTRE NOTO UNA CERTA TENDENZA DA PARTE DELLE PIANTE AD UNA CLOROSI CHE SI MANIFESTA PRINCIPALMENTE NEI MESI ESTIVI ED ALLA QUALE PONGO RIMEDIO CON FREQUENTI CONCIMAZIONI CON FERRO CHELATO.
Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
Re: TERRICCIO PER LIMONI
15/04/2010, 20:34
Ciao roberto64, ma invece di preparare il terriccio da solo, non ti conviene comprare quello apposito per gli agrumi e poi su questo fare le varie concimazioni? Saluti Francesco
Sono d'accordo con Francesco, non mettere il concime nel terriccio, usa terra per agrumi, e poi concimala con concime adatto. Se devi invasare delle piante medio grandi e non vuoi cambiare il vaso molto spesso aggiungi ai terricci in commercio il 30-40 % di terra possibilmente, terra rossa. Il nitrofosca bisogna saperlo usare(può bruciare), il suo effetto dura circa 30 giorni, come il chelato di ferro. Il nitrofosca apporta molto azoto e soprattutto nel momento della fioritura e allegagione è importante usare concimi più adatti. In vaso è importante capire che la pianta ha bisogno che gli apportiamo noi tutte le sostanze, quindi è importante usare concimi specifici per agrumi in vaso in modo da garantirgli tutte le sostanze (sia macro che micro elementi), non concimi che spingono solo la vegetazione. ciao
Se per nitrophoska si intende il gold di micro elementi ne ha parecchi. l'ho confrontato con uno specifico per agrumi (16-8-12+4+18) contro il gold (15-9-15+2+16). Le differenze non sono abissali. se ricordo poi bene la parte nitrica e ammoniacale dell'azoto è simile.
ho deciso di farmi il terriccio da solo poiche' con quello acquistato ho avuto dei pessimi risultati, mentre gia' con la composizione da me descritta va molto meglio. inoltre il terriccio che spesso si trova in commercio (in considerazione del fatto che per rinvasare una pianta un tantino piu' grossa ci vogliono diversi sacchi) piu' che terra sembra oro..........
Il nitrofosca non è proprio ideale per agrumi in vaso, il terriccio se lo vuoi fare devi farlo con terra, lapillo, torba, il concime non si interra è troppo difficile saperlo gestire. Se hai imparato e hai avuto buoni risultati continua, ma dal punto di vista vivaistico non è il modo giusto di gestire gli agrumi. Bisogna fare cose semplici per non sbagliare dosi.