Buon giorno sono nuovo del forum, l’anno scorso ho impiantato circa 70 piante da frutto, tra cui una trentina di agrumi, tra cui aranci, limoni, mandarini e clementini.
All’inizio sembrava tutto ok, ho effettuato dei fossi di circa un metro per un metro e concimato con del pellettato , a distanza di un anno ed anche a causa del maestrale la situazione e’ quella che vedete nelle foto, alcune piante di arancio hanno perso le foglie ed alcuni rami stanno iniziando a diseccarsi, potrebbe trattarsi di una clorosi ferrica? Pensate che possano recuperare?
la clorosi non è la causa. vedo rami che seccano ,potrebbe essere un problema di radici . il terreno drena o rimane sempre bagnato. come procedi con le annaffiature ? hai messo il pellettato a contatto con le radici quando hai impiantatalo?
Tutto e’ iniziato da questo arancio thompson, gia’ da quando l’ho piantato non sviluppava e tendeva a perdere le foglie ed a seccarsi i rami nella parte finale con un colore tendente al nero, da 6 mesi a questa parte altre 5/6 piante stanno avendo lo stesso problema. Quando ho piantato tutto ho fatto delle buche di circa 100x100x 70, ho messo un po di terra poi pellettato e circa 10 cm di terra sopra per non lasciarlo a contatto diretto con le radici, le annaffiature durante l’inverno le ho interrotte, mentre le ho riprese circa 2 mesi fa prima a giorni alterni e ora tutti i giorni 30 minuti con ala gocciolante (circa 8 gocciolatori da 2 litri ora, dovremmo essere sui 7 litri massimo considerando che qualcuno magari si e’ tappato) Il terreno e’ sabbionoso e drena abbastanza a volte da un giorno all altro trovo il terreno appena umido, infatti nei mesi estivi innaffio tutti i giorni 1 ora la sera. Credo che il danno l’abbia fatto anche il maestrale sulle altre piante soprattutto , ma 2/3 aranci hanno avuto questi sintomi nel giro di 5/6 mesi dall impianto, nel frutteto ci sono altre piante da frutto come peri, meli, albicocchi , peschi , susine, ma fortunatamente “loro” stanno crescendo bene, quindi non riesco a capire se sia una mancanza di nutrimenti, vento o qualcos’altro!
può essere troppa acqua. prova ad annaffiare quando è asciutto 10 cm sotto la superficie i rami neri levali tagliando anche 2 cm della parte verde,scortecciali dove sono verdi e controlla se trovi strisciate arancioni.
Ciao ho provato a ridurre l’acqua, ho provato anche a tagliare un pezzetto di ramo per vedere come sono internamente (allego la foto), pensi che possa dipendere solo dalla troppa acqua?
troppa acqua soffoca le radici ,poi inizia il marciume radicale. stai accorto con l'irrigazione , ci vorrà del tempo prima che si riprendano annaffia quando il terreno si è asciugato .x 10 cm sotto la crosta ho visto il ramo scortecciato non vedo problemi di mal secco .
E allora vuol dire che la falda è alta, probabilmente. Perché se è vero che la foglia ti diventa tutta gialla e cade è senz'altro un problema alla radice, come ti hanno già detto, e più che marciume magari è asfissia per cui i tuoi portinnesti soffrono e la pianta, proprio quando ti aspetti che cresca, sviluppa il fungo e secca completamente.