Switch to full style
Rispondi al messaggio

Re: problemi con i miei limoni

18/02/2010, 23:37

Il danneggiamento da ratto si dovrebbe vedere bene, le svuota, nel tuo caso vedo frutti marci nel ramo defogliato, ti consiglio di levare i frutti marci appena appaiano e taglierei il ramo secco.
Quando lo poti leva il secco, non vedo cose particolari da giustificare il danneggiamento, è opportuno tagliare il ramo fino ai ributti verdi appena la pianta inizia a muoversi.
Poi fammi sapere.
Non tenere troppi frutti attaccati è molto bello da vedersi ma molto faticoso per la pianta.
Il tronco presenta un brutto danneggiamento che chiaramente influisce sulla sua forza.

ciao tienici informati

Re: problemi con i miei limoni

18/02/2010, 23:41

grazie oracolo, ma devo tagliarlo ora il ramo danneggiato, o quando?

Re: problemi con i miei limoni

18/02/2010, 23:50

ti chiedo ancora, quando devo concimare la pianta?
e poi il terreno intorno all'albero è coperto da piastrelle, solo poggiate, credi che sia meglio toglierle e arieggiare la terra?

Re: problemi con i miei limoni

19/02/2010, 0:13

Il ramo secco o qualsiasi altro intervento di potatura lo devi fare quando la pianta ha iniziato a vegetare , (in genere non prima di Pasqua) ma non c'è data certa dipende dagli anni e dal luogo geografico. Quando la pianta ha messo rami nuovi, il ramo secco lo tagli al primo nodo che ha buttato un bel butto nuovo verde.
Devi dare aria alle radici, concimare verso marzo, se usi concime organico puoi farlo anche adesso.

Re: problemi con i miei limoni

19/02/2010, 12:34

qualche consiglio per il tipo di concime?
e per i ratti?

a proposito la mia zona di residenza è la provincia di Napoli e il mio albero fruttifica due volte all'anno

Re: problemi con i miei limoni

19/02/2010, 13:16

Da quanto dici, relativamente ai buchi ed al fatto che sono sbucciati potrebbero essere topolini, relativamente alla buccia nera solitamente è il freddo, ma se il ramo comincia aperdere le foglie attento che i limoni soffrono il mal secco (una sorta di cancro della pianta), e se è malsecco devi tagliare il ramo prima che si espanda la malattia.
Comunque prima di preoccuparti assicurati di cosa si tratta.

Re: problemi con i miei limoni

19/02/2010, 22:35

Per controllare che non sia mal secco devi tagliare i rami in alto e guardare sotto la corteccia se è di colore rossastro.

Re: problemi con i miei limoni

09/03/2010, 11:22

buongiorno a tutti,sono antonio,
qualche giorno fa,presso la fiera dell'orto giardino di pordenone (STUPENDA),
ho comperato un mini albero di limoni.al momento dell'acquisto l'albero presentava 3 limoni di forma e misura regolare,foglie di grandezza regolare e belle verdi,e anche qualche piccolo fiorellino.
premetto che nn ho il pollice verde!!!
la signora mi ha consigliato di tenerlo ancora in vaso ancora per un pò dato le temperature intorno ai 0 gradi di notte e i 6 di giorno.ovviamente sotto il balcone.
la mia intenzione è quella che avendo un giardino di 130 metri vorrei piantarlo li.
adesso cos'è successo??!!
a distanza di 3 giorni dall'acquisto sui rami piu sottili e piccoli le sue foglie si stanno ingiallendo ma solo nella parte periferica della stessa mostrando molto più le sue venature!!per di più qualcuna si sta anche arricciando su se stessa!!
aspetto con ansia i vostri esperti consigli!!
se sarà opportuno posso allegare le foto della stessa!!

grazie di cuore a voi tutti

Re: problemi con i miei limoni

09/03/2010, 15:30

le foto sono sempre un ottima integrazione.
considera che quando si ha una sintomatologia così repentina molto probabilmente è uno stress, da dove veniva la pianta?sicuramente da un vivaio, avendo anche i fiori facile che era in serra, poi è passata tramite un trasporto, non conosciamo in che condizioni e in fine a te. in che condizioni è stata tenuta?è stata esposta al freddo?se non ha preso gelate è facile che perde i fiori e si riprende senza problemi. ma la vuoi piantare all'aperto?

Re: problemi con i miei limoni

09/03/2010, 16:41

ciao marco77,grazie della tua risposta immediata.
ripeto io ho acquistato questo mini albero di limoni presso una fiera,da un vivaista.in fiera ovviamente era a una temperatura di 18° gradi circa,perchè è al chiuso.il vivaista è della zona quindi di sicuro il trasporto è stato per lo meno breve.
per quanto riguarda dove piantarlo,ecco di sicuro voglio metterlo in giardino visto che di spazio ne ho!!
ripeto sono a pordenone e in questi giorni le temperature sono scese un altra volta!!
come mi comporto per adesso che si trova ancora in vaso??lo copro con del telo ombreggiante e gli do del concime liquido per agrumi??
tra un paio d'ore inserisco le foto!!
grazie a tutti voi per i consigli!!!
Rispondi al messaggio