Switch to full style
Rispondi al messaggio

Problema con agrumi. Muffa.

28/12/2013, 15:28

Salve a tutti,

Ho coperto con tessuto non tessuto un limone in vaso diametro 60. Il tessuto non tessuto non era teso bensì era a contatto con le foglie e fiori della pianta di limone anche a causa della rugiada che appesantiva il tessuto non tessuto.
Dopo circa un mese sono andato a scoprire la pianta ed aveva tutti i fiori o quasi tutti con sopra evidente muffa.

La causa può essere esclusivamente attribuita al tessuto non tessuto che era a contatto diretto con i fiori ?!?

Grazie.

Re: Problema con agrumi. Muffa.

28/12/2013, 23:08

Quanti strati? Riesci a postare qualche foto?

Re: Problema con agrumi. Muffa.

29/12/2013, 1:08

sarebbe meglio mettere la pianta coperta con il tessuto in un posto che non piove, sotto una tettoia un telo di nailon una serra,
i fiori si sono aperti in ritardo, o in anticipo dipende dall'opinione, sicuramente se si aprano prima dell'inverno non possono andare a fine, finché rimandano chiusi non ci sono problemi ma se si aprano prima dell'inverno ammarciscano anche in serra almeno che le temperature non siano a 20 gradi, quindi rassegnamici non abbiamo il clima per mantenere i fiori scuisi in questo periodo, levali se si sono ammarcito, tanto la pianta fiorirà quando deve fiorire da noi in primavera.

ciao

Re: Problema con agrumi. Muffa.

29/12/2013, 11:12

Grazie per le vostre risposte. Gentilissimi.

Tutte le altre piante sono a ridosso di un muro con giornale sulla circonferenza del vaso ed il tessuto non tessuto un solo strato che ricopre la chioma. Sono al riparo grazie al muro ed alla piccola tettoia del tetto, infatti l'umidità sul tessuto non tessuto è molto limitata e non è quasi mai bagnato.

La pianta in oggetto invece non l'ho portata a ridosso del muro quest'anno. Anche questa con un solo strato di tessuto non tessuto. Presumo che il problema sia scaturito dal tessuto non tessuto che veniva a diretto contatto con i fiori della pianta in quanto nella parte apicale il tessuto non tessuto avanzava molto ed ho lasciato che cadesse sulla suddetta... Che, a mio avviso appesantito dalla rugiada, andava ad appoggiarsi pesantemente sulle foglie e fiori apicali della pianta. Penso sia per questo che abbia fatto la muffa soprattutto in prossimità dei fiori che al momento della copertura la pianta era in vegetazione e stava aprendo i fiori.

Penso comunque di aver arginato il problema allestendo una piccola impalcatura con quattro canne un po' più alte della pianta per far si che il tessuto non tessuto non venga a contatto con la pianta stessa soprattutto con la chioma o parte apicale.

Appena possibile allego delle foto.

Re: Problema con agrumi. Muffa.

29/12/2013, 11:54

Non mi sono spiegato bene, è vero che è meglio che il tessuto non tocchi la pianta ma i fiori si sono schiusi tropo tardi rispetto a quando doveva essere ed è normale che si ammarcischino, ma non è un problema, lo rifarà basta tagliare o togliere i fiori marci per nn fare marcire il rametto, anche noi in serra se la fioritura è stata tardiva e i fiorii si sono aperti ammarciscono, per non farlo bisognerebbe creare certe temperature che non è possibile per chi è dal centro Italia in sù, se invece erano rimasti chiusi il discorso era diverso, si sarebbero aperti appena le temperature lo consentivano.
Importante adesso è togliere le parti marce.

ciao

Re: Problema con agrumi. Muffa.

30/12/2013, 13:40

Ok. Grazie mille.

Re: Problema con agrumi. Muffa.

06/01/2014, 11:26

Auguri di buon anno e buona befana. :)

Oggi, dopo molta piogga, torna a splendere il sole nonostante comunque il clima rimanga abbastanza umido ma con temperature più che accettabili, 11-12 gradi.

Decido quindi di scoprire il mio limone più "anziano" dal tessuto non tessuto. Purtroppo con amara sorpresa torno a veder presente sui fiori, non quelli chiusi, bensì quelli sbocciati la presenza di muffa.

Premetto che le coltivazioni nel periodo idoneo non sono mancate anzi... Il problema è che prima del ricovero invernale non ho eseguito alcun trattamento rameico preventivo... Magari forse, se lo avessi messo in opera, non avrei avuto questo problema della muffa.

Chiedo quindi se è possibile eseguire adesso un trattamento rameico per tentare di arginare il problema ormai manifesto... Nonostante la pianta sia in vegetazione ovvero sta facendo nuovi fiori e qua e la c'è qualche fogliolina nuova.

Attendo risposta da qualche esperto ed auguri ancora.

Allego foto. Post successivo.

Grazie.

Re: Problema con agrumi. Muffa.

06/01/2014, 11:54

Immagine

Re: Problema con agrumi. Muffa.

06/01/2014, 11:58

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Problema con agrumi. Muffa.

06/01/2014, 22:31

i fiori aperti non c'è prodotto rameico che ti può salvare in questa fase togli i fiori marci ,se vuoi fare un trattamento rameico fai pure male non fa, usa un rameico dove è indicata la dose per agrumi,
i fiori si sono aperti prima dell'inverno, è normale che ammarcischino,

ciao
Rispondi al messaggio