ciao, infatti guardando le foto in internet si vede la differenza, il Meyer è più tondo. a proposito pensavo di prenderne uno di Meyer, me lo consiglieresti come pianta ornamentale? ho letto che è in fioritura continua ed è molto produttivo.
Quest' anno sarà la mia prima fioritura, fino ad ora ho solo cercato di recuperarlo e non è ancora ok. Nelle prime foto vedi anche come sono i frutti, sono particolari. So che è più resistente al freddo.
ciao Marcello. sembrerebbe il limone chimera aranciata. l'unica differenza la trovo nel fatto che il frutto che ho visto aveva un umbone molto pronunciato. però tu mi insegni che i frutti non sono mai identici tra una allegagione e l'altra. senza dubbio deve essere il limone aranciato come si legge sul link che hai postato visto che Tintori e Lenzi lo coltivano, peccato che non postino le foto.
infatti i due frutti in foto sulla destra sono differenti ma sempre della stessa pianta, questi sono ancora verdi forse nella maturazione diventano piu arancio come colore.
il colore era proprio quello dell'arancio e la forma del limone. ero tentato visto anche il prezzo non alto ma non avendo sicurezza del prodotto ho tralasciato. mi piacerebbe assaggiarlo ma la pianta porta un solo frutto, il titolare di certo non acconsentirebbe , senza frutto non lo vende di certo.
ecco una cosa che mi son dimenticato di osservare, la fioritura! ho notato il colore violaceo ma non ho osservato se i fiori erano a grappolo. va be domani devo passarci davanti ed entro a curiosare.