Switch to full style
Rispondi al messaggio

pompelmo con forte attacco di Aleurodidi

11/05/2012, 20:59

Un mio amico ha diverse piante di pompelmo in giardino sono praticamente invase da Aleurodidi, già l'estate scorsa era tanti, quest'anno abbiamo controllato le piante e ci sono molti adulti e neanidi.
Volendo trattare secondo voi un sistemico con p.a. Imidacloprid può andare bene in questo periodo o posso avere problemi di fitotossicità? un prodotto che agisce per contatto ed ingestione credo serva a poco perchè la presenza è veramente alta, inoltre la fumaggine ha annerito tutto.
grazie

Re: pompelmo con forte attacco di Aleurodidi

11/05/2012, 23:53

... passa dalll'osservatorio per le malattie delle piante o all'università ... e chiedi ... il Cales Noacki.... che si mangerà i tuoi ... "Guai".... ;) ciao elmo

Re: pompelmo con forte attacco di Aleurodidi

12/05/2012, 1:20

elmo ha scritto:... passa dalll'osservatorio per le malattie delle piante o all'università ... e chiedi ... il Cales Noacki.... che si mangerà i tuoi ... "Guai".... ;) ciao elmo

Magari elmo a trovarli, qua l'osservatorio nn c'è e l'università nn credo ne abbia :roll: potrei avere effetti di fitotossicità con l'imidacloprid in questo periodo su agrumi?
Grazie

Re: pompelmo con forte attacco di Aleurodidi

12/05/2012, 10:09

... carissimo geo ... essendo un vecchio forumista ... sai che non posso risponderti sui pesticidi ... perchè le regole del forum lo vietano espressamente ...e penso che oracolo ... presto cancellerà il nome dell'insetticida che hai scritto .... altamente pericoloso ... è un nicotinoide ...provoca danni alla fauna .... volatili ... pesci ... ed è responsabile tra gli altri della morte degli insetti pronubi ... cioè delle API ... gli apicoltori sono in lotta per il bando totale in tutto il mondo di detti prodotti ... la tossicità sull'uomo è ancora allo studio .... per te una soluzione fatta col sapone molle giallo ed acqua ... ti aiuterà a spendere poco pulire e non fare tanti casini ...eliminerai la fumaggine e una parte degli insetti che avendo apparato pungente succhiante come hai detto ... moriranno asfissiati per la patina che si formerà ... simile a quella degli oli minerali estivi (ma attento non unire olio e sapone come ha fatto qualcuno ).... cia elmo PS se piove si dilava tutto velocemente ... e farai un altro trattamento se l'infestazione è ancora forte ...

Re: pompelmo con forte attacco di Aleurodidi

12/05/2012, 14:09

L'olio minerale in questo periodo è forte fa un caldo bestiale qui, ci sono 30°, anche usando quelli estivi corro il rischio.

Re: pompelmo con forte attacco di Aleurodidi

12/05/2012, 14:31

... secondo te fa abbastanza calda da noi ???....olio minerale qui in Sicilia si usa dopo la cascola di giugno .... devi stare attento se si superano i 36 gradi ...ed irrigare dopo un irrigazione e di mattina presto o di pomeriggio ....chi è che ti segue ???? ...e ti dice cose che non hanno ragione di essere????

Re: pompelmo con forte attacco di Aleurodidi

12/05/2012, 20:52

ma tu parli di olio estivo o quello normale?

Re: pompelmo con forte attacco di Aleurodidi

12/05/2012, 21:01

... il primo che hai detto.... geo .... ma quando non esistevano si usavano anche i secondi ,,,ciao elmo

Re: pompelmo con forte attacco di Aleurodidi

12/05/2012, 21:07

elmo ha scritto:... secondo te fa abbastanza calda da noi ???....olio minerale qui in Sicilia si usa dopo la cascola di giugno .... devi stare attento se si superano i 36 gradi ...ed irrorare dopo un irrigazione e di mattina presto o di pomeriggio ....chi è che ti segue ???? ...e ti dice cose che non hanno ragione di essere????

Re: pompelmo con forte attacco di Aleurodidi

12/05/2012, 21:09

... stai tranquillo si fa da sempre :D :D :D
Rispondi al messaggio