Switch to full style
Rispondi al messaggio

parassita del limone

22/07/2016, 14:16

Come si combatte questo parassita,come si chiama?
Allegati
limone.jpg

Re: parassita del limone

22/07/2016, 14:50

se ti riferisci al nero sulle foglie è fumaggine, niente di preoccupante.
controlla che non ci siano altri insetti,afidi o cocciniglie che rilascino la melata sulla quale il fungo si installa

se le foglie colpite son poche puoi lavarle con comune sapone .

Re: parassita del limone

22/07/2016, 15:16

Ciao, ci sono delle cocciniglie mezzo grano di pepe puoi toglierle manualmente, dopo puoi lavare la pianta con un getto d'acqua.

Re: parassita del limone

22/07/2016, 16:52

Cosa sono questi insetti attaccati nei tralci della pianta,stanno infestando tutta la pianta.
Allegati
limone 2.jpg

Re: parassita del limone

22/07/2016, 17:01

come detto in precedenza mezzo grano di pepe

ciao

Re: parassita del limone

22/07/2016, 17:23

Non avevi detto che era un albero :) mi sembrava una piccola pianta in vaso, quindi levarle a mano non è una cosa semplice tra l'altro mi sembra di vedere anche la (cocciniglia bassa) forse è meglio che usi dell'olio bianco. http://www.agraria.org/entomologia-agra ... i-pepe.htm
http://www.agraria.org/entomologia-agra ... agrumi.htm

Re: parassita del limone

23/07/2016, 12:34

OK grazie.

Re: parassita del limone

24/07/2016, 12:46

Questa pianta è una margotta non innestata...forse sarà piu
sensibili alle malattie,parassiti?

Re: parassita del limone

25/07/2016, 8:16

Sicuramente e tra l'altro le margotte durano anche di meno (in termini di durata di vita)

Re: parassita del limone

25/07/2016, 10:26

le piante ottenute da margotta possono vivere per moltissimo tempo, da me si possono trovare alberi di limoni nati spontaneamente da seme. Possono essere piu sensibili a virosi o funghi tutto qui :) anche i limoni innestati su arancio amaro possono morire basta un attacco di mal secco per far seccare tutto il nesto.
Rispondi al messaggio