Rispondi al messaggio

margotta di arancio ad un buon punto

26/06/2015, 21:26

ciao a tutti,volevo chiedere qualche consiglio su come continuare a gestire una margotta di arancio,circa due mesi fa ho inciso ad anello di circa due centimetri un piccolo ramo di arancio ,ho tolto la corteccia ed ho cosparso con della polvere radicante il tratto circolare senza corteccia ,lo ho avvolto con un pane di muschio ed l'ho tenuto umido in questi giorni dopo averlo sempre costantemente tenuto umido ho notato che sono comparse dei gruppetti di radici filiformi ,adesso come mi devo comportare? Potete darmi delle indicazioni ho letto che si puo tagliare sotto le radici ,ma bisogna farlo lentamente anche tagliando un pezzetto di ramo per volta,e tale operazione potrebbe durare anche una settimana,e' vero? o devo aspettare ancora un po' .Grazie della cortese attenzione ciao :D

Re: margotta di arancio ad un buon punto

26/06/2015, 22:30

ciao, se è solo un principio di radicazione appena la tagli non potrebbe andare avanti. dai un occhiata alle mie margotte cosi ti regoli quando devi tagliarle, scorri le foto sono un po sparse. agrumi-f88/la-mia-collezione-di-agrumi-t88086-240.html

Re: margotta di arancio ad un buon punto

28/06/2015, 9:43

ciaograzie delle foto,le radici son un po piu' piccole delle tue quindi aspettero' un po'.La mia margotta ha anche gli arancini sui rami che dici dovro' toglierli? e il taglio e' vero che puo' durare anche dieci giorni? saluti :D

Re: margotta di arancio ad un buon punto

28/06/2015, 10:05

ciao se è la prima volta che fai margotte ti consiglio di farla radicare molto bene, fai delle foto cosi vediamo il tuo lavoro :) il taglio io lo faccio netto e interro, mai usato questo tipo di taglio non vedo il motivo, se ben radicata non subirà nessuno stress di appassimenti e cose del genere.

Re: margotta di arancio ad un buon punto

28/06/2015, 23:26

ciao ,non sono un bravo fotografo,quei pedicelli bianchi sono le radicine gli altri e' lo sfagno ,comunque aprendola, ho notato che le radici non sono molto grosse,anzi mi sembrano un pio piccoline anche se numerose e hannop quasi invaso trutto il pane di sfagno che ci avevo messo,che dici dovro aggiungerci anche un po di terriccio per agrumi,un mio amico mi ha detto che adesso non vanno tagliate,ma bisogna farlo quando la pianta e' in riposo,verso novembre.Tu che ne pensi ? grazie dell'attenzione ciao :D
Allegati
margotta2.jpg
margotta2.jpg (19.71 KiB) Osservato 4377 volte
margotta1.jpg
margotta1.jpg (19.82 KiB) Osservato 4377 volte

Re: margotta di arancio ad un buon punto

29/06/2015, 0:19

non devi tagliare niente, soprattutto quando la pianta è in riposo
o meglio il sempreverde non va mai in riposo non ci si comporta come le piante da frutto a foglia caduca
devi tagliare la margotta e metterla in un vaso poco più grande del pane con terriccio per agrumi

ciao

Re: margotta di arancio ad un buon punto

29/06/2015, 6:31

concordo, su quello che ha detto oracolo. se vuoi puoi fare una nuova margotta piu grande per fare espandere maggiormente le radici, a fine luglio la tagli.

Re: margotta di arancio ad un buon punto

02/07/2015, 17:32

ciao quindi mi confermi che non e' necessario tagliarla a novembre,ma come pianta sempreverde ,posso tagliare la margotta anche a fine luglio e metterla in un vaso con tutto il pane intorno e aggiungerci del terriccio per agrumi,ma poi deve stare al sole o e' meglio un posto all'ombra e come devo procedere per l'annaffiatura il vaso lo devo tenere sempre umido? grazie ancora :D

Re: margotta di arancio ad un buon punto

02/07/2015, 17:40

ciao, io quando le stacco le metto in mezzombra, il terreno lo tengo abbastanza umido meglio fare espandere le radici. dopo una ventina di giorni metto qualche grano di nitrato ammonico.

Re: margotta di arancio ad un buon punto

03/07/2015, 14:01

Scusate ma sarei interessato a fare qualche margotta sui vari agrumi che possiedo, quando è il periodo per cominciare? posso iniziare nello stesso periodo con qualsiasi agrume (limone, arancio, mandarino)?
Rispondi al messaggio