oracolo ha scritto:puoi dare il chetato mi piacerebbe vedere la foto delle foglieda vicino e dei frutti potatura leggera adesso
ciao
ecco qua...come si può notare si vedono le venature non so se ci vuole tempo perché diventino verdi op pure è il caso di intervenire prima per le foglie e poi con una potatura per raddrizzare la piantina
è dei seri dubbi che sia un limone, anzi penso di averne la certezza, tra le altre cose ha una forma bellissima, non so se te le fa tutti così , certamente è una pianta molto interessante, non è un "banale " limone ha me sembra più una bella varietà di cedro da capire quale,
da profano concordo con Oracolo, più che un limone è un cedro. il frutto non è del limone ma è la fotocopia di quelli dei miei cedri. azzardo ipotesi; cedro della cina , almeno dalla foglia mi pare , poi tutto può essere
bravissimo, può essere, dai il chetato , assicurati che la dose di concime data è stata corretta , leva i germogli molto gialli, insieme al chetato metti anche un concime a base di microelementi
come non è un limone? i tre frutti che ha mi sembrano limoni...ho solo un dubbio...escludendo il fatto che dovrei dar concime in quanto ancora quello che ho dato sta ancora nel terreno (a granuli) per potarlo adesso Non avrei la più minima idea da dove cominciare in quanto i frutti non li lascia cadere dopo che ha perso i fiori e su quasi ogni ramo ce n'è uno mi dispiace tagliarlo.sicuri che non è un limone? Non ne ho mai avuti altri m avete messo il dubbio...
a me pare un cedro, ne ho 3 ed i frutti sono simili, anche le foglie. però torno a dire che tutto è possibile. i fiori del cedro sono più grandi di quelli del limone , dai un'occhiata ai fiori , le foglie sono più carnose , hanno più spessore , inoltre guarda se dopo il picciolo hanno una aletta. ho un cedro della cina, citrus limonimedica aurantiata, mi pare identico al tuo.
Non ce l'ha l alletta...i fiori prima erano bianchi e Bordeaux poi è uscito il frutto che si può vedere accanto a quello grande nella terza foto...il cedro rispetto al limone è più vegetativo? la cosa che mi ha strabiliato è che sta pianta è molto tenace...rinvasata in un vaso molto più grande senza strato drenante in un comune terriccio ...tutti errori di chi me l'ha venduta...tagliata del 70% di foglie e trattata con un sistemico....in venti giorni è diventata il doppio...come foglie...boh...è proprio strana in effetti