Switch to full style
Rispondi al messaggio

Re: Limone strano

02/05/2015, 18:56

A questo punto cosa posso fare? Lo lascio seccare e poi lo butto o posso sempre salvarlo?

Re: Limone strano

02/05/2015, 18:58

no mi riferisco al lenta cessione, il fertirrigazione si va da un minimo di un grammo per litro ad un massimo di 2 grammi. i concimi si devono prima conoscere e poi sapere usare ogni pianta ha necessità diverse, si deve capire anche se la pianta ha mancanza di elementi. se la pianta di limone sta bene perche fertilizzare non ha senso.
Ultima modifica di marcello79 il 02/05/2015, 19:03, modificato 1 volta in totale.

Re: Limone strano

02/05/2015, 18:59

devi irrigare piu possibile per levare tutto il concime in eccesso.

Re: Limone strano

02/05/2015, 19:25

in fertirrigazione 2 grammi ok ma lenta cessione 2 grammi per un vaso da 30 non sono pochi?
comunque sarebbe utile conoscere che tipo di fertilizzante ha usato il ns amico e con quale titolo.
concordo che 100 gr per un vaso del genere son tanti, se poi non è un lenta cessione in quando dice che lo usa una volta al mese ma a pronto effetto, bhe allora altro che bruciare.
magari lo ha anche somministrato a pianta secca e poi ha bagnato così lo ha bevuto subito.

Re: Limone strano

02/05/2015, 19:31

poi in piena fioritura io non concimo, se vedo che perde fiori piu del dovuto somministro un fertilizzante a base di fosforo e potassio. mhanrubalamotho prova a mettere un granello di sale sulla pinta della lingua anche se piccolo lo sentirai pensa la pianta dopo che ha ricevuto una dose sbagliata, poi le foglie hanno i sintomi di squilibrio nutrizionale, ameno che gli agronomi in sicilia hanno studiato altro :lol:

Re: Limone strano

02/05/2015, 20:28

marcello79 ha scritto:poi in piena fioritura io non concimo, se vedo che perde fiori piu del dovuto somministro un fertilizzante a base di fosforo e potassio. mhanrubalamotho prova a mettere un granello di sale sulla pinta della lingua anche se piccolo lo sentirai pensa la pianta dopo che ha ricevuto una dose sbagliata, poi le foglie hanno i sintomi di squilibrio nutrizionale, ameno che gli agronomi in sicilia hanno studiato altro :lol:


Dove devo mettere il sale e quanto?

Re: Limone strano

02/05/2015, 20:33

andropo ha scritto:
marcello79 ha scritto:poi in piena fioritura io non concimo, se vedo che perde fiori piu del dovuto somministro un fertilizzante a base di fosforo e potassio. mhanrubalamotho prova a mettere un granello di sale sulla PUNTA della lingua anche se piccolo lo sentirai pensa la pianta dopo che ha ricevuto una dose sbagliata, poi le foglie hanno i sintomi di squilibrio nutrizionale, ameno che gli agronomi in sicilia hanno studiato altro :lol:


Dove devo mettere il sale e quanto?


:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:


ehm,credo che fosse un modo di dire...

Re: Limone strano

02/05/2015, 20:36

meno male che hai corretto l'errore di battitura, pinta , punta, pianta, :lol:

Re: Limone strano

02/05/2015, 20:48

ovvio punta :mrgreen: pinta unita di misura :lol: :lol: :lol:

Re: Limone strano

02/05/2015, 20:52

mhanrubalamotho ha scritto:
marcello79 ha scritto:un bicchiere di concime :twisted: come uccidere una pianta :lol: un bicchiere di plastica siamo sui 100 grammi o piu quando ne bastano 2 grammi.


Marcello ciao.
solitamente sulle istruzione è riportato un tot. di grammi per litro o per vaso a seconda del litraggio.
quello mi pare un vaso 26/30 , potrebbero starci 15 grammi, 2 grammi mi sembrano pochini a meno che ti riferisca a 2 grammi per litro.

in un vaso da 30 un massimo di 4 grammi, è sbagliato concimare in base alla grandezza del vaso.
Rispondi al messaggio