ciao, ho bisogno di un consiglio, ho un giovane limone malato: i frutti non mi maturano, restano piccoli e a volte si rompono da soli. cosa poso fare? grazie!
purtroppo non so ne quanti anni ha ne da quanto tempo è nello stesso vaso, l'ho comprato circa 2 anni fa e il vivaista mi ha detto che ancora per qualche anno non c'è bisogno di cambiare il vaso e di abbondare con l'acqua non appena il terreno si asciuga. cosa sarebbe lo stress idrico? grazie per tutte le risposte!
Ciao moni, lo stress idrico si ha quando la pianta non riceve acqua in maniera costante, e quindi a periodi di siccità seguono periodi con abbondanza di acqua, questo fa si che la veloce reidratazione fa spaccare i frutti. Saluti Francesco
se puoi fai una foto della pianta e dei frutti così da poterti aiutare meglio.A proposito di agrumi è da un pò di tempo mi pare che oracolo nn si fa sentire o mi sbaglio?
ciao a tutti, non vi ho lasciato, non sono intervenuto in questo per motivi personali e poi ho visto che non avevate bisogno di me.
La pianta da segni in una irrigazione non sufficiente , l'agrume in vaso nel periodo estivo si gestisce meglio se non si mette al solo tutto il giorno, la posizione ideale è che prenda il sole o la mattina o la sera. Se la pianta ha molti frutti piccoli e scarsa vegetazione ti consiglio di alleggerirla, cogliendo i frutti in modo da non gravare sulla pianta. Certo è importante anche aver fatto concimazioni adeguate in modo da favorire l'accrescimento della pezzatura del frutto , ricorda gli agrumi sono frutti invernali in questo momento è importante averle concimate in precedenza perchè stanno maturando i frutti e annaffiare anche in inverno quando la pianta è asciutta. In inverno gli agrumi non danno segni di avere sete, ma a un certo punto perdono le foglie. Non è il freddo che fa cascare le foglie ma la sete. Ciao di nuovo e grazie a tutti.