Rispondi al messaggio

Re: limone in sofferenza

04/08/2017, 22:26

AgostinoZio ha scritto:Ragazzi leggendo un po sul web ho notato che effettivamente potrebbe essere il mal secco e che le concimazioni con anche azoto sono sconsigliate, quindi ritornando al discorso precedete mi conviene non concimare, almeno per adesso. Vorrei poi chiedervi se è possibile che in commercio non esiste un prodotto contro questa malattia?? :(
Ora sto iniziando a preoccuparmi anche per la pianta accanto che sembra in forma.

L'unico modo per fermarlo è la tempestività nel tagliare i rami infetti. I prodotti funzionano solo come preventivo,il problema piu grande è l'infiltrazione del fungo su rami grossi nella parte centrale della pianta quando succede questo c'è poco da fare la pianta puo rimanere in vita per diverso tempo emettendo nuova vegetazione ma poi c'è una ricaduta. Una delle mie piante si era beccato il fungo per 2 anni ho cercato di fermare questo maledetto purtroppo ho dovuto tagliare l'intera pianta adesso ha ributtato sperando che sia tutto finito. agrumi-f88/la-mia-collezione-di-agrumi-t88086-530.html" target="_blank
Allegati
20170804_165704.jpg

Re: limone in sofferenza

04/08/2017, 22:47

Ti do un altro consiglio ;) Munisciti di tutto l'occorrente rafia, mastice, rame o candeggina per sterilizzare il coltello. Dovresti effettuare dei tagli in diversi punti per cercare di capire se c'è presenza del fungo, i tagli vanno fatti a L rovesciata (come in foto) questo taglio ti permette di osservare il cambio (foto) dopo che hai controllato se non c'è presenza del fungo spingi la corteccia rimettendola al suo posto poi metti un po di mastice e leghi si salderà nuovamente senza problemi. Il taglio deve essere lungo minimo 3 x 3 centimetri devi avere la possibilità di aprirlo senza problemi. Se puoi inserisci foto di tutto quello che ti sembra strano ;)
Allegati
15.jpg
figura0193.jpg

Re: limone in sofferenza

05/08/2017, 10:53

Caro Marcello complimenti per la tua preparazione ed esperienza è veramente notevole, e questo mi spaventa.... :D ......... vedo che purtroppo è molto antipatica come situazione, in poche parole dovrei cercare di identificare sto fungo a che punto della pianta si trova e tagliare 5/6 cm al di sotto. Sinceramente proverò fino a settembre poi la sostituisco con una nuova pianta in quanto tali agrumi sono impiantati nel mio giardino con prato e altre piante ornamentali, quello che a me interessa è proprio la chioma sempre verde e profumata, purtroppo vederla in queste condizioni mi fa solo rabbia oltre che rovinare l'estetica del giardino. Io spero sempre che non sia il mal secco....

Re: limone in sofferenza

05/08/2017, 12:28

Lo spero anche io perche se è mal secco è hai fatto tagli nell'altra pianta c'è sempre il rischio di averla contagiata al momento stai tranquillo non c'è motivo di sostituirla :) In tanto fai questi tagli di ispezione soprattutto nelle tre branche principali, controlla tutta la pianta se vedi fuoriuscita di gomma o altre cose strane.

Re: limone in sofferenza

05/08/2017, 13:01

Ok grazie, seguirò tutti i consigli e poi vi aggiorno magari con delle foto.
Riguardo la concimazione che faccio?? aspetto o procedo subito indipendentemente dalla malattia.

Re: limone in sofferenza

05/08/2017, 13:11

Al momento innaffia soltanto controlla anche le foglie dopo le innaffiature se migliorano visto che sono chiuse.
Rispondi al messaggio