Switch to full style
Rispondi al messaggio

Re: limone e arancio in vaso con oidio

04/10/2014, 20:06

posta una foto chiara della malattia

Re: limone e arancio in vaso con oidio

05/10/2014, 1:12

fai le foto con le foglie asciutte, in quelle che hai postato c'è qualche macchia bianca ma non si capisce bene.
Allegati
20141004_091048.jpg

Re: limone e arancio in vaso con oidio

05/10/2014, 19:45

marcello79 ha scritto:potrebbe essere veramente oidio. a me non è mai successo, pero puo darsi che nelle vicinanze avevi qualche pianta infetta. se innaffiando hai bagnato le foglie dell'arancio con il caldo umido il fungo prolifera ovunque, cmq hai fatto bene a dare un fungicida. le foglie erano cosi.


Cari voi,

adesso dopo i trattamenti e la passata di acqua foglia per foglia, non è più ben visibile la malattia e si confonde con il colore lasciato dallo zolfo. L'apparenza però era del tutto simile alla foto che sto quotando postata da Marcello. Una polverina bianca/grigia sparsa sulle foglie, accumulata di più in alcuni punti e che non viene via alla prima passata di dita. Spero che la passata di tebuconazolo e di zolfo non abbiano fatto danni e anzi, abbiano fatto bene.

X ORACOLO: grazie della dritta. Ho dato una piccola riequilibrata al limone che aveva un paio di rami troppo lunghi e sporgenti. ho anche tolto l'unico limone rimasto dall'anno scorso e tolto un limoncino piccolo nuovo (il più piccolo e brutto), per lasciare più energia ai 4 rimasti. Sulla potatura poi ho una domanda ma te la faccio in altro argomento più adatto.

Comunque farò altre foto in futuro, se si ripresenta la polverina bianco/grigia sulle foglie, e le posterò qui.

GRAZIE

Re: limone e arancio in vaso con oidio

05/10/2014, 22:11

per le domande falle pure,

ciao

Re: limone e arancio in vaso con oidio

06/10/2014, 19:47

Ciao Oracolo,

il punto è questo. Il mio limone cresce rigoglioso e uno dei tre rami secondari ha un ramo terziario che praticamente attraversa la chioma e vegeta rigoglioso dall'altra parte, coprendo in qualche modo i rami terziari del lato in questione. Questo ramo "prorompente" è bello e ha anche limoncini adesso... non so cosa fare! Lo taglio, dando forma alla chioma come se stessi crescendo la pianta a vaso (ogni branca secondaria ha le sue branche terziarie in una fetta di chioma data) oppure lascio questa forma un pelo più incasinata ma sicuramente naturale?

Grazie
Rispondi al messaggio