![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_left_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_right_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 2 messaggi ] |
|
Limone 4 stagioni e terreno argilloso. Funziona?
Autore |
Messaggio |
consenso
Iscritto il: 17/04/2014, 7:53 Messaggi: 26 Località: Crotone
|
![Rispondi citando Rispondi citando](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/imageset/it/icon_post_quote.gif)
Salve a tutti, vorrei piantare una pianta di limone 4 stagioni in giardino che ha però un terreno abbastanza argilloso. Come posso fare? Mi hanno dato due pareri differenti:
1) fare una buca abbastanza larga (1,5 metri), mettere del materiale drenante (agriperlite/pomice/argilla espansa) e interrare la pianta mettendo del terriccio meglio di quello presente in giardino.
2) fare una buca grande non aiuta in quanto l'argilla essendo poco drenante e quasi impermeabile creerebbe una sorta di vasca e quindi è meglio interrare nello stesso terriccio argilloso mettendo del materiale drenante ed in estate zappettare e smuovere tutto il terriccio intorno alla pianta fino ad una profondita di 10 cm per dare modo alle radici di non soffocare.
Secondo voi con un terreno argilloso è meglio piantare in vaso?
Il giardino è terrazzato e tra un piano e l'altro le pareti sono tutte col nord in di fronte, tuttavia, l'abitazione ha una facciata esposta a sud che dista circa 7 metri da una di queste pareti del giardino terrazzato, secondo voi dovrei piantare la pianta in questa zona per evitare quindi le correnti di tramontana?
Grazie
|
17/04/2014, 7:58 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68987 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Dovresti posizionarla in un terreno che non presenti ristagni di acqua. Meglio se è protetta da venti di tramontana.
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconafb.png) e Twitter ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconatw.png) ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
23/08/2014, 9:35 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 2 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|