 |
 |
 |
limoncino ingiallito perde foglie
Autore |
Messaggio |
oracolo
Sez. Agrumi
Iscritto il: 13/12/2008, 16:23 Messaggi: 3662 Località: Pistoia
Formazione: perito agrario
|
a roma avete sempre un buon clima posto a sud riparato dall'acqua
|
17/01/2016, 20:00 |
|
 |
|
 |
sergio75
Iscritto il: 18/03/2016, 10:00 Messaggi: 4
|
Il tuo limone probabilmente è in sofferenza radicale. Se le radici hanno qualche problematica non assorbono bene i nutrienti e di conseguenza tu hai dei sintomi di carenza (quella azotata è più evidente nel tuo caso). Le innaffiature, se in qualche caso troppo frequenti o eccessive, possono avere danneggiato la radice stessa. Prova a trapiantarlo in un vaso più grande con un terreno più sciolto e nel fondo dello stesso mettere qualcosa che ne favorisca il drenaggio (pietre o argilla espansa) per evitare che si formi una sorta di tappo che manterrebbe l'acqua dell'innaffiatura troppo a lungo sulla radice, facendola marcire.
|
18/03/2016, 18:06 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|