Buongiorno, sono un agricoltore siciliano. C'è una forte tendenza nel mondo di coltivare ultimamente gli agrumi e altri fruttiferi su letti di coltivazione rialzati/baule/piani inclinati. Allego foto.
La motivazione pare legata a incrementi in termini di drenaggio e aerazione del suolo.
Il risultato è che adesso dalle mie parti si stanno iniziando a coltivare agrumi anche in zone che prima non venivano considerate, per esempio in punti a tessitura argillosa.
Volevo capire se questa pratica ha una certa valenza e se qualcuno ha mai provato a misurare gli effettivi miglioramenti in termini di conduttività idraulica e/o altri parametri. O se esistono studi a riguardo.
Grazie e buona giornata
Allegati:
berms.JPG [ 60.74 KiB | Osservato 408 volte ]
12/01/2021, 11:16
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69391 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati